Quantcast
facebook rss

Consiglio arbitrale
della Camera di commercio
Marche: lo guida
l’ascolana Donatella Forlini

CON L'INSEDIAMENTO odierno si sono unificati gli organismi arbitrali che ora agiscono con uno stesso regolamento. Il nuovo organismo nominerà gli arbitri che decideranno sulle controversie tra imprenditori
...

Il nuovo Consiglio della Camera arbitrale. Secondo da sinistra il presidente della Camera di commercio delle Marche Gino Sabatini, quinta da sinistra Donatella Forlini

Si è insediato oggi il nuovo Consiglio della Camera arbitrale della Camera di commercio delle Marche. Con la creazione di Camera Marche si sono infatti unificati anche gli  organismi arbitrali che ora agiscono unitariamente e con uno stesso regolamento.

Donatella Forlini

Fanno parte del Consiglio arbitrale, guidato dall’avvocatessa ascolana Donatella Forlini figlia dell’ex sindaco di Ascoli Gianni Forlini e garante dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza del Comune di San Benedetto – un gruppo di professionisti chiamati a gestire l’organismo regionale per la risoluzione delle controversie: Isabella Bosano (assessore alla cultura del Comune di Offida), Alberto Clini, Mauro Pellegrini, Anna Laura Posa, Enea Olimpi e Achille Marchionni.

Il Consiglio avrà il compito di nominare gli arbitri cui verrà affidata la decisione delle controversie che possono insorgere tra imprenditori.

Questo strumento di composizione delle liti specializzato  garantisce una notevole riduzione dei tempi di attesa per i contenziosi rispetto a quelli medi dei processi ordinari. Per tenersi aperta la via dell’arbitrato al momento della stipula dei contratti, gli imprenditori devono prevedere la clausola compromissoria che demanda alla Camera Arbitrale camerale la risoluzione dell’eventuale controversia.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X