Si svolgerà a Pesaro, giovedì 14 ottobre, nell’azienda agricola De Leyva con inizio alle 18, il seminario promosso dal Psr Marche “Bando Giovani: un’opportunità per il nostro futuro” per presentare il nuovo “Pacchetto Giovani” emesso a fine settembre.
«Si definisce “Pacchetto Giovani” – si legge in una nota – proprio perché il bando non si limita a promuovere l’insediamento di giovani donne e uomini in agricoltura (grazie ad un premio fino a 50mila euro), ma prevede una serie di ulteriori misure finalizzate al sostegno della competitività, allo sviluppo di attività non agricole (ad esempio l’agriturismo, la trasformazione di prodotti agricoli e dei servizi sociali), che nel loro insieme garantiscono una disponibilità di circa 30 milioni di euro. Una cifra importante per creare nuova occupazione e mantenere i giovani sul territorio, soprattutto nelle zone più interne e disagiate, favorire il ricambio generazionale e contare sul loro apporto innovativo per creare imprese agricole sempre più inclusive e sostenibili.
Il bando è stato studiato in un’ottica di semplificazione, raccogliendo i numerosi spunti migliorativi emersi durante gli incontri sul territorio con stakeholders e partenariato e ha puntato su nuovi e più snelli criteri di ammissibilità e su una maggiore sinergia con il settore creditizio, tutto per favorire una più ampia partecipazione».
Al seminario parteciperà il vicepresidente e assessore all’Agricoltura Mirco Carloni, con l’Autorità di Gestione del PSR Marche e i funzionari di riferimento. Infine, alcuni beneficiari dell’ultimo “Pacchetto Giovani” avranno modo di condividere la loro esperienza, raccontando come il progetto di impresa agricola che hanno immaginato sia diventato realtà anche grazie ai fondi del PSR Marche.
Il seminario, che si svolgerà in presenza previa iscrizione (link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-psr-marche-per-202122-bando-giovani-unopportunita-per-il-nostro-futuro-182556008937 ), potrà essere seguito anche sulla pagina FB del PSR Marche oppure sul canale Youtube: www.facebook.com/PSRMarche/ – www.youtube.com/user/quiblogpsrmarche
(articolo pubbliredazionale)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati