Cinquant’anni e non li dimostra. Soprattutto dopo lo stop forzato dovuto al Covid, che non ha intaccato il fascino e la ritualità di uno degli appuntamenti più amati dell’entroterra piceno.
Leccornie alla “Festa d’autunno”
Si terrà durante l’imminente weekend del 16 e 17 ottobre la nuova edizione della “Festa d’autunno“, che coi suoi prodotti tipici (castagne, funghi, formaggi e tartufi) torna a impreziosire l’area del centro storico del capoluogo termale.
Una mostra mercato che punta sulle tipicità dei Monti della Laga ma anche su artigianato, folklore, gastronomia, musica, per un’atmosfera sempre particolare che era mancata a tutti.
«Una cinquantesima edizione, dunque importante per tutti -spiega il sindaco Sante Stangoni-. Nonostante la presenza di molti cantieri del post sisma, siamo ben lieti di ospitare visitatori e turisti. Ci tenevamo, insieme alla Pro Loco ed alle attività commerciali, ad organizzare e tenere viva questa manifestazione, è anche così che si rilancia il territorio e si custodiscono le tradizioni».
Lu. Ca.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati