Lorenzo Alboni
di Benedetto Marinangeli
Tegola sulla Samb alla ripresa degli allenamenti questo pomeriggio a Stella di Monsampolo. Si è fermato Lorenzo Alboni. Il match winner contro la capolista Recanatese è fermo ai box a causa di una brutta distorsione alla caviglia sinistra. Alboni oggi, non si è allenato e la sua presenza domenica prossimo contro l’Altetico Terme Fiuggi è a forte rischio. Finora il terzino è stato uno dei calciatori della Samb più presente, totalizzando 18 gettoni su 19 partite disputate. Dopo lo stop causato dal Covid, Alboni e rientrato nella gara interna con il Trastevere, subentrando dalla panchina per poi riprendere la maglia da titolare a Recanati.
E proprio al Tubaldi al 1’ del secondo tempo con uno shoot da oltre 20 metri ha messo a segno il gol vittoria. Alboni proviene dall’ Imolese, dopo avere svolto la trafila nel settore giovanile del Cesena. Due, finora le reti realizzate e tutte decisive. Prima di quella contro la Recanatese ecco il gol vittoria contro il Castelfidardo. Il terzino classe 2001 è sempre stato tra i più positivi della Samb anche quando le cose non sono girate per il verso giusto. Ora, però, tutto è cambiato con la Samb che finalmente ha acquisito con Visi e Alfonsi in panchina la giusta mentalità del campionato di serie D.
Il capitano della Samb Luca Lulli, intervenuto ai microfoni di Vera Tv è stato esplicito. «Se la Samb -dice- fosse stata costruita così sin dall’inizio lottava per le prime posizioni. Ora siamo di nuovo in corsa e dobbiamo solo lavorare. Abbiamo bisogno di punti e se continueremo così arriveranno presto. Visi e Alfonsi sono due allenatori che già conoscevo. Il primo c’era già nel 2017, mentre il secondo allenava la Berretti. Ci voleva qualcuno che ci inculcasse la mentalità giusta e loro ci stanno riuscendo. Bisogna però dire che questa squadra è stata costruita in corsa tra mille difficoltà».
Lulli, poi spiega cosa è cambiato nella Samb rispetto al passato. «Abbiamo avuto più tempo per amalgamarci ed inoltre -aggiunge- sono arrivati calciatori di esperienza che insieme a noi “vecchi” sanno dare le giuste motivazioni agli under. I ragazzi ci vengono dietro e questo in campo si vede. Non era facile partire con l’handicap di costruire una squadra in una settimana. Certo, potevamo fare alcuni punti in più, ma oggi la Samb è diventata un’ottima fromazione e lo abbiamo visto nelle partite disputate contro le prime della classe. Il mio ruolo naturale è quello di mezzala ed ho fatto di necessità virtù adattandomi ad una posizione non mia. Ciò che conta -conclude Lulli- è continuare sulla strada intrapresa e dare seguito al successo con la Recanatese».
Notiziario. Alla ripresa degli allenamenti hanno lavorato a parte Di Domenicantonio, Varga, Ferri Marini e Knoflach. Intanto da questa mattina è iniziata la prevendita dei biglietti per la gara interna contro l’Atletico Fiuggi (fischio d’inizio alle ore 14.30).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati