Carnevale: Verdone elogia Furio e Magda in versione ascolana

ASCOLI - Stefano Marozzi, Chiara Giovannozzi e il figlio Emidio impersonarono la famigliola del mitico "Bianco, rosso e Verdone" durante l'edizione del 2019. A distanza di tre anni il noto regista ha condiviso una loro fotografia sui suoi seguitissimi profili ufficiali, ringraziando pubblicamente la coppia
...

Stefano Marozzi, Chiara Giovannozzi e il piccolo Emidio nei panni della famiglia protagonista di “Bianco, rosso e Verdone”

 

di Luca Capponi 

 

Era il Carnevale del 2019 quando Stefano Marozzi e la moglie Chiara Giovannozzi, insieme al piccolo Emidio (nei panni di uno dei due figli), avevano impersonato in maniera tanto fedele quanto simpatica i mitici Furio e Magda del film “Bianco, rosso e Verdone”.

Un successo via via crescente, amplificato dalle foto postate su Facebook che fecero immediatamente il giro dei social portando alla ribalta tutta la spontaneità e la verve del Carnevale ascolano. I tre ricevettero anche una menzione speciale al concorso mascherato, nonostante non fossero iscritti alla gara, proprio per aver portato il buon nome della tradizione carnascialesca nostrana ben oltre i confini locali, tra articoli sui giornali (La Repubblica), citazioni televisive (Propaganda Live) e di influencer quali Selvaggia Lucarelli.

Ebbene tra le a volte imponderabili trame che si innescano sul web, ecco che a distanza di tre anni uno degli scatti deve essere arrivato all’attenzione dello stesso Carlo Verdone, che non ha perso tempo e l’ha pubblicata sul suo seguitissimo profilo ufficiale.

“Ringrazio questa spiritosa coppia che per il Carnevale ha fatto entrare Furio, Magda ed Antongiulio nella galleria delle maschere italiane. Un abbraccio a loro tre con affetto” ha commentato il mitico regista e attore romano prima di venire “sommerso”, come sovente accade, da decine di migliaia di “mi piace” e commenti. Sicuramente meritati, data la dovizia e la somiglianza con cui Stefano, Chiara ed Emidio (non nuovi a mascherate esilaranti) hanno dato vita a un pezzo di storia del cinema italiano.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X