Ascoli Calcio in lutto per la morte dello storico tifoso Alberto Liberati

CALCIO - Era il fondatore del "Club Costantino Rozzi" di Montegiorgio, caposaldo del tifo bianconero nel Fermano. Molto legato al Presidentissimo, è sempre rimasto in contatto con la società bianconera. Lo scorso anno la telefonata di complimenti a capitan Dionisi
...

 

L’Ascoli Calcio 1898 e tutti i tifosi del Picchio piangono la scomparsa di Alberto Liberati, presidente e anima dello storico “Club Costantino Rozzi” di Montegiorgio (Fermo).

Se ne va una persona per bene, sempre garbata e disponibile, un vero tifoso, una persona sentimentalmente legata ai colori bianconeri, con quell’attaccamento e con quell’affetto di fondo che ogni anno, a prescindere dall’esito del campionato dell’Ascoli, lo portavano a complimentarsi con il Club con un simpatico messaggio oppure con una telefonata.

 

Lo scorso anno l’aveva fatto con una telefonata a Federico Dionisi, il capitano, esprimendogli tutta la propria gratitudine per quanto stava facendo per la sua squadra.

 

L’Ascoli Calcio lo ha sempre apprezzato e stimato come persona e per il suo impegno sul territorio fermano ogni volta l’Ascoli si recava a Montegiorgio per la classica amichevole estiva, prima delle quali non mancava mai la visita allo storico Club.

 

Liberati era molto legato a Costantino Rozzi tanto che aveva intitolato proprio al Presidentissimo il club che organizzava e portava avanti da decenni. Fin da quando l’Ascoli Calcio organizzò tutti i club bianconeri, oltre cento ai tempi dei fasti della prima Serie A, dotando ciascuno di loro di un gonfalone. Club che con questi gonfaloni in testa hanno più volte sfilato sulla pista (quando ancora c’era) dello stadio “Del Duca” prima di partite di cartello contro le allora big del massimo campionato.

 

Il patron bianconero Massimo Pulcinelli, i soci Rizzetta, Passeri e D’Alessandro, tutto l’Ascoli Calcio esprimono le condoglianze alla famiglia Liberati e a tutta la comunità montegiorgese: “Ciao Alberto, ci mancherai!”


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X