Banca di Ripatransone e del Fermano: “110&Lode” al Liceo Classico

SAN BENEDETTO - "Lavoro, reddito e consumi" è stato l'argomento del primo incontro con gli studenti del "Leopardi" di San Benedetto Montalto Marche. Altri sette incontri fino a maggio su “lezioni di risparmio e investimento”, “Banca e gestione del denaro”, “l’impresa e il suo finanziamento”, “l’economia civile”
...

Vito Verdecchia

 

E’ iniziato, con un incontro sul tema “lavoro, reddito e consumi”, il programma di incontri dell’iniziativa  “110&Lode” della Banca di Ripatransone e del Fermano, che coinvolgerà fino a maggio circa settanta studenti delle classi quinte del Liceo Classico “Giacomo Leopardi” di San Benedetto e Montalto Marche.

 

Il direttore Verdecchia con il presidente della Banca Michelino Michetti

«Ringrazio il dirigente scolastico del Liceo Classico “Giacomo Leopardi”, professor Maurilio Piergallinidice Vito Verdecchia, direttore della Banca di Ripatransone e del Fermano – e la coordinatrice professoressa Ida Castelletti per aver permesso la concretizzazione del progetto, nell’ambito del programma PCTO. È chiaro, soprattutto al giorno d’oggi, come determinati argomenti siano al centro delle nostre vite: parafrasando una ben più nota affermazione, se non ci occupiamo di economia, prima o poi l’economia si occuperà di noi. Spero, quindi, che “110&Lode” sia in grado di stimolare curiosità  e tante domande».

 

Il progetto “110&Lode” della Banca di Ripatransone e del Fermano è nato nel 2016 per celebrare l’anniversario ultracentenario dell’istituto bancario di credito cooperativo attraverso momenti formativi, di confronto e crescita con gli studenti sui temi dell’economia.

 

«Il progetto in PCTO proposto dalla Banca di Ripatransone e del Fermano – le parole del professor Piergallini – si inserisce in una più ampia offerta formativa del nostro istituto, con approfondimenti nei più disparati settori quali quello medico-sanitario, quello giuridico-giurisprudenziale, di consulenza economico-commerciale e tributaria. Ringrazio, dunque, per l’opportunità offerta il presidente della Banca di Ripatransone e del Fermano, Michelino Michetti e il direttore Vito Verdecchia».

 

Il programma che vede protagonisti gli studenti del “Leopardi” di San Benedetto e Montalto Marche prevede altri sette incontri, da marzo a maggio, e toccherà argomenti come “lezioni di risparmio e investimento”, “Banca e gestione del denaro”, “l’impresa e il suo finanziamento” e “l’economia civile”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X