La cerimonia dello scorso 4 novembre al monumento ai Caduti di Monteprandone
Con una delibera approvata all’unanimità, il Consiglio comunale di Monteprandone ha conferito la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto.
Ha così aderito, come altri 4.000 Comuni d’Italia, al progetto “Milite Ignoto, cittadino d’Italia” promosso dal Gruppo delle Medaglie d’Oro al Valor Militare d’Italia, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci) e sostenuto anche dal Consiglio nazionale permanente delle associazioni d’Arma (Assoarma) in occasione delle celebrazioni del centenario della traslazione del Milite Ignoto all’Altare della patria avvenuta il 4 novembre 1921, di cui qualche mese è ricorso il centenario.
Il sindaco Sergio Loggi: «Questo conferimento, a livello locale ci è stato sollecitato anche dal comandante della locale stazione dei Carabinieri il luogotenente Gabriele Luciani, che vorrei ringraziare per il prezioso impegno a servizio della sicurezza della nostra comunità».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati