Vende un divano online, ma viene truffato: la Polizia invita alla massima attenzione

SAN BENEDETTO - Il malfattore, al momento del pagamento, è riuscito a farsi ricaricare la sua PostePay. Rintracciato dagli agenti del locale Commissariato, è stato deferito all'Autorità giudiziaria. Il monito a non fidarsi nel portare a termine operazioni allo sportello oppure online
...

 

 

 

 

Mette in vendita sul web un divano letto, ma viene truffato dal potenziale cliente. In questo caso l’ignaro cittadino ha avuto fortuna, perché gli agenti del Commissariato di San Benedetto hanno rintracciato il truffatore, un cittadino albanese residente nel Milanese, e deferito all’Autorità giudiziaria, in stato di libertà per il reato di truffa.

 

Il fatto è accaduto ai danni di un cittadino che ha messo in vendita, su un noto portale online un divano letto al costo di 550 euro. Pronta la persona interessata, che si mette in contatto telefonico con il venditore, attraverso un’utenza mobile, invitandolo però a recarsi  ad uno sportello Atm dell’Ufficio Postale di San Benedetto.

 

Il “cliente” a quel punto gli chiede di inserire il  bancomat per ricevere la somma pattuita. Fatto sta che, durante l’operazione, effettuata su indicazioni sempre con comunicazioni dal cellulare dell’uomo, il malfattore, mediante artifizi e raggiri, abilmente convinceva la vittima del raggiro ad eseguire una operazione sullo sportello bancomat che invece di ricevere un pagamento gli faceva effettuare una ricarica su di una carta PostePay Evolution di  550 euro.

 

Una volta ricevuta la ricarica il truffatore non ha dato più notizie al cittadino che è rimasto con il divano e 550 euro in meno.

 

La Polizia invita i cittadini a fare attenzione a questo tipo di truffe, ormai all’ordine del giorno nella nostra provincia e di non fidarsi nel portare a termine operazioni allo sportello oppure online.

 

«Se bisogna ricevere un pagamento – è il monito in una nota della Polizia di Stato – basta fornire le coordinate bancarie all’interlocutore, che sia di un conto corrente o di una prepagata, e poi sarà l’acquirente a dover effettuare il bonifico. Il venditore non deve effettuare alcuna operazione né fornire né digitare alcun codice fornito da estranei».

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X