Il 5°C Geometri oggi
Il professore e i suoi allievi. Quarantadue anni dopo. I neo diplomati all’Istituto Tecnico per Geometri di Ascoli del 1980 si sono ritrovati per la prima volta al ristorante “Il Morrice” di Pagliare del Tronto. Erano quelli della 5° C.
Ospite d’onore della bella serata uno dei loro insegnanti, il professor Luigi Travaglini. Una emozione per tutti ritrovarsi dopo tanti anni. Il coro dei suoi ex alunni è stato unanime. Il professore è stato bravo a fornire loro, oltre alle conoscenze tecniche necessarie per poter intraprendere con successo la professione di geometra, anche un insegnamento, con le parole ed il comportamento, sulle modalità appropriate per vivere in armonia con gli altri, all’interno della società.
Lo dimostra il fatto che tutti i suoi ex studenti hanno dimostrato, nelle differenti professioni che hanno intrapreso, correttezza e rigore professionale. Nella lunga e piacevole serata amarcord si sono ricordate le mille avventure, scolastiche e non, che hanno caratterizzato il comune ciclo di studi superiori condiviso nella seconda metà degli anni Settanta.
Il mondo oggi è molto cambiato, rispetto ad allora, ma lo spirito che animava quei giovani studenti di oltre quaranta anni fa deve essere lo stesso di quelli di oggi. Desiderio di acquisire cioè conoscenze e competenze, ma anche preparazione ad affrontare bene le prove della vita. Con insegnanti come il professor Travaglini questo è stato possibile.
La fiducia nel futuro, e nelle proprie possibilità, che ha saputo trasmettere ai suoi allievi li ha ripagati. Il pensiero di tutti i convenuti è andato, ovviamente, anche agli ex compagni di classe che, purtroppo, non ci sono più, con i quali si sono condivisi anni meravigliosi.
Il 5°C Geometri nel 1980
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati