Stadio “Riviera”, sul tavolo c’è un project per la ristrutturazione dell’impianto

SAN BENEDETTO - Nel complicato processo di mediazione fra Powergrass e Comune, il privato ha ipotizzato un progetto di finanza per intervenire sullo stadio "Riviera" e chiudere definitivamente la causa in Tribunale
...

 

di Giuseppe Di Marco

 

In una recente missiva inviata dalla Powergrass srl, la ditta ha proposto al sindaco Spazzafumo di risolvere il contenzioso sullo stadio “Riviera delle Palme” con la stipula di un project financing finalizzato alla realizzazione di interventi di ristrutturazione dell’impianto. Interventi il cui valore, in assenza di studi specifici, potrebbe stimarsi attorno ai 3 milioni di euro.

Lo stadio Riviera delle Palme

Più in generale, la lettera del privato chiede al primo cittadino rivierasco di concertare una formula per porre fine alla causa che vede la Powergrass contestare un presunto “indebito arricchimento” dell’ente, e quindi esigere un risarcimento di 446.000 euro a fronte di quel restyling mai pagato al manto erboso del “Riviera”.

 

A detta del Comune tale lavoro, eseguito fra l’estate e l’autunno del 2020, non sarebbe mai stato definitivamente approvato dagli uffici di Viale De Gasperi, che a più riprese avrebbero chiesto una polizza fideiussoria alla Sambenedettese prima che si affidasse l’opera alla Powergrass. Il resto è storia: la fideiussione non sarebbe mai pervenuta negli uffici comunali, ma intanto il nuovo prato avrebbe preso forma.

 

Ora Powergrass ha offerto una via d’uscita, cercando di sondare il terreno con Spazzafumo sulla possibilità di avviare un progetto di finanza, i cui contenuti sarebbero tuttora da definire. Un’ipotesi “light” prevedrebbe l’affidamento dei lavori di manutenzione del manto erboso alla stessa Powergrass che, dopo anni di gestione del campo, sarebbe in grado di ammortizzare i costi sostenuti con la realizzazione del manto stesso.

 

Ma sulla scrivania del sindaco è arrivata anche un’alternativa più sostanziosa, che prevede il rifacimento delle tribune e la ristrutturazione di tutto lo stadio, inclusi bagni e spogliatoi. Un’opera che verrebbe affidata alla Powergrass e che sarebbe parzialmente finanziabile grazie ai contributi a fondo perduto messi a disposizione dal Pnrr.

 

In caso di assenso, la causa verrebbe estinta e con ciò si consentirebbe allo stadio di ricevere interventi coperti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. In caso contrario, la querelle verrà risolta in Tribunale: la prossima udienza è stata programmata per il 13 maggio.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X