La Regione Marche, il Comune di San Benedetto e l’Asd Bicigustando presentano la Gran Fondo 2022
di Giuseppe Di Marco
Sarà dedicata alla memoria di Giuseppe Pignotti, la 13esima edizione della Gran Fondo, che avrà luogo sabato 7 e domenica 8 maggio a San Benedetto e in altre località del Piceno e anche del Fermano. Alla competizione ciclistica saranno infatti associati tre Memorial, per Graziano Accorsi e Pietro Roscioli, oltre che per il compianto Pignotti, scomparso prematuramente il 1° maggio.
«Per organizzare la Gran Fondo ci vuole un anno, e quindi abbiamo avuto poco tempo, considerando che eravamo già andati in scena con l’edizione di ottobre – dice Sonia Roscioli, presidentessa dell’Asd Bicigustando – Per il 2022 abbiamo inserito anche la “salita della diga” di Campofilone. Quest’anno ci saranno circa 1.000 iscritti: in passato abbiamo avuto numeri anche maggiori, ma speriamo comunque che questa sia la Gran Fondo della ripartenza».
«La Gran Fondo si è fatta apprezzare in tutta Italia e ha saputo creare un’orditura delle manifestazioni ciclistiche di tutte le Marche – afferma l’assessore regionale al bilancio Guido Castelli – siamo di fronte ad una realtà in cui la Regione ha voluto credere e che ha voluto sostenere economicamente. Il fatto che questa manifestazione sia cresciuta per tredici anni non è una cosa scontata».
La competizione vera e propria andrà in scena a partire dalla mattinata dell’8 maggio. La partenza infatti è prevista alle ore 8 da Viale Buozzi. Come di consueto, la Gran Fondo offre l’opportunità di gareggiare in due percorsi. Quello lungo sarà di 121 chilometri, quello corto di 98,2. Gli atleti, partiti dalla Riviera delle Palme, transiteranno per Grottammare, Cupra Marittima, Massignano, Campofilone, Montefiore dell’Aso, Carassai, Petritoli, Montalto Marche, Ortezzano, Monterinaldo, Rotella, Montedinove, Castignano, Cossignano, Offida, Ripatransone e Acquaviva Picena, prima di tornare a San Benedetto.
«Dietro eventi di questo genere c’è bisogno di una dedizione enorme – conclude l’assessore allo sport Cinzia Campanelli – quando si continua una storia lunga tredici anni vuol dire che dietro c’è una passione sconfinata. Sabato pomeriggio, alle 15, ci sarà anche l’open day dell’associazione Pedale Rossoblù e l’8 maggio, in occasione della Festa della Mamma, faremo un piccolo evento intitolato “Bimbi in Bici”, in collaborazione con la Fiab (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) con il quale si potrà visitare la Riserva Sentina lungo un percorso guidato».
Infine, per l’edizione 2022 è annunciato l’arrivo di Jury Chechi e Max Lelli, che saranno presenti alla partenza per lanciare in Riviera la raccolta fondi di XSport Challenge di Pharmaguida.
LE LIMITAZIONI DEL TRAFFICO
Per l’allestimento dell’area di gara e il suo svolgimento, la circolazione sul lungomare e in alcune vie limitrofe subirà modifiche. Dalle ore 7 vietate alla circolazione le strade interessate alla partenza: da Viale Buozzi verso nord passando per Piazza Garibaldi, Via Marsala, Via Manzoni e Statale Adriatica. Successivamente saranno bloccate le strade di rientro della corsa dal circuito collinare: da Santa Lucia, Statale fino a Ragnola, Via Mamiani, rientro in Viale dello Sport fino al sottopasso di Via Virgilio. Il lungomare sarà interdetto alla circolazione per la durata della competizione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati