Divertente pomeriggio al Centro “Ada-Bruno Di Odoardo” di Ascoli, a Pennile di Sotto, dedicato al vernacolo ascolano. Protagonisti Stanislao Aleandri, Annarita Santarelli e Carmelita Galiè. A fare gli onori di casa il presidente Francesco Fabiani, la vice Paola Luzi, il segretario Giorgio Fiori e Maurizio Cacciatori, ideatore del progetto.
“Stani” Aleandri, coadiuvato da Carmelita e Annarita, ha tenuto una lezione sulla tecnica di scrittura dialettale, poi si è passati alla lettura delle sue poesie più significative tratte dalla sua raccolta “Lu sole esce pe’ tutte la mattina”.
Il tutto intervallato da alcuni stornelli del folclore ascolano suonate all’organetto da Vincenzo Aleandri, figlio d’arte. Tra i presenti anche l’assessore comunale ai servizi sociali Massimiliano Brugni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati