I coordinatori comunali Luigi Cava (FdI), Annalisa Ruggieri (Forza Italia) e Laura Gorini (Lega)
di Giuseppe Di Marco
Alla vigilia della stagione turistica 2022, il centrodestra attacca con forza l’Amministrazione comunale: secondo i coordinatori di Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega, la città non sarebbe pronta per alcune disattenzioni dell’attuale vice sindaco, Tonino Capriotti.
«Ci sono segnali molto incoraggianti sulla previsione di arrivi e presenze per la stagione turistica ormai alle porte – scrivono Luigi Cava, Annalisa Ruggieri e Laura Gorini – San Benedetto, del resto, è una meta che ha una capacità attrattiva come poche altre località balneari, tuttavia viene da chiedersi se all’appuntamento la città si sia fatta trovare pronta.
I ritardi ormai evidenti dei lavori del lungomare tradiscono una gestione degli stessi a dir poco lacunosa, la totale assenza di iniziative capaci di offrire risposte alla sempre più crescente domanda di parcheggi e mobilità alternativa, la carenza di un piano in grado di accrescere la qualità dell’offerta dei servizi nelle spiagge libere, sono tutti indici di una sottovalutazione dell’appuntamento con il periodo dell’anno più importante per l’economia cittadina.
Ad attendere i turisti, come nuova iniziativa, solo l’aumento delle tariffe dei parcheggi. Eppure per l’attuale vicesindaco titolare delle deleghe a Lavori Pubblici e Ambiente, sarebbe stato sufficiente svolgere bene, da mero esecutore, quanto “apparecchiato” dalla precedente in riferimento al cantiere del lungomare. Invece negli ultimi sei mesi è stata tenuta la guardia bassa e oggi è sotto gli occhi di tutti il prezzo che la città sta pagando.
Stesso dicasi riguardo i disagi per la sosta nelle vie in prossimità del lungomare interessato dal cantiere, laddove sarebbe stato sufficiente seguire i suggerimenti, anche in questo caso forniti dal centrodestra, con soluzioni semplici come quella di attivare un servizio di bus-navetta di collegamento tra il parcheggio dello stadio “Riviera delle Palme” e Viale Marconi.
Per quanto riguarda invece il tema delle spiagge libere basti rammentare quanto fatto nel 2020 allorquando si procedette mediante l’installazione di ben 18 impianti doccia con il potenziamento di altri 6 esistenti, e ancora con il posizionamento di 8 bagni di cui 3 attrezzati per diversamente abili con relativo servizio quotidiano di sanificazione e igienizzazione.
C’è preoccupazione anche per l’assenza di quella minima attenzione del decoro urbano in zone della città a maggiore densità turistica come Via Volta, l’area “ex Camping” o lo stesso ex Tirassegno».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati