L’architetto Giorgio Giantomassi è il nuovo dirigente dell’area “Gestione del territorio” del Comune di San Benedetto
di Giuseppe Di Marco
Con proprio decreto, il sindaco Antonio Spazzafumo ha nominato, nel pomeriggio di martedì 24 maggio, il nuovo dirigente all’Urbanistica del Comune di San Benedetto: si tratta dell’architetto Giorgio Giantomassi.
Ascolano, 60 anni, Giantomassi ha conseguito la laurea in architettura a Venezia e ha svolto attività di ricerca presso l’Università degli Studi di Roma Tre. Già docente presso l’Università Politecnica delle Marche e l’Università di Camerino, l’architetto è stato nominato, nel maggio 2022, membro del consiglio d’amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli.
Giantomassi dunque assume la carica di dirigente nell’area Gestione del territorio, al cui interno sono stati inseriti, in base alla più recente riforma dell’organigramma comunale, i servizi Pianificazione urbanistica, Qualità dell’ambiente e transizione ecologica, nonché lo Sportello unico dell’edilizia (Sue).
Prima della riforma, a capo del settore sedeva il dottor Pietro D’Angeli, nominato alla fine del 2021, alla scadenza del contratto del precedente dirigente, l’ingegner Germano Polidori, che da dicembre è stato delegato dallo stesso D’Angeli a seguire le questioni relative all’urbanistica.
Tra le questioni più importanti che dovrà affrontare Giantomassi ci sono l’avvio dell’iter per la redazione di un nuovo piano regolatore generale, ma anche la grana delle varianti urbanistiche proposte nel 2017, che l’attuale amministrazione intende rifiutare in blocco.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati