Sono 16 i comitati di San Benedetto chiamati a rinnovare il proprio organo direttivo
di Giuseppe Di Marco
Sabato 4 giugno e domenica 5 giugno, tutti i residenti di San Benedetto con più di 16 anni sono chiamati a esercitare il proprio diritto al voto per il rinnovo dei consigli direttivi dei comitati di quartiere.
Nelle scorse settimane, ciascun comitato si è riunito e ha determinato il numero di membri che dovranno essere eletti in seno a ciascun Consiglio direttivo, oltre che orari e luoghi delle elezioni.
E’ consentito esprimere fino a due preferenze qualora sia prevista la costituzione di un Consiglio direttivo composto da 5 o da 7 membri, fino a tre preferenze qualora sia previsto un Consiglio direttivo composto da 9 membri.
Di seguito gli orari e i luoghi, quartiere per quartiere, per recarsi a votare:
AGRARIA (Oratorio parrocchiale della Chiesa Santissima Annunziata)
Sabato 4 giugno dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19. Domenica 5 giugno dalle 9 alle 13.
ALBULA CENTRO (Cortile del Santuario dei Padri Sacramentini)
Sabato 4 giugno dalle 9 alle 13 e dalle 16.30 alle 19.30. Domenica 5 giugno dalle 8 alle 13 e dalle 17 alle 20.
EUROPA
Domenica 5 giugno dalle 8.30 alle 12.30 (Chiesa di San Pio X) e dalle 16 alle 20 (Chalet “Piccolo Lido”, concessione 47).
FOSSO DEI GALLI (Salone parrocchiale della Chiesa di San Giacomo della Marca)
Sabato 4 giugno dalle 15 alle 19. Domenica 5 giugno dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.
MARE (Sede del comitato di quartiere)
Sabato 4 e domenica 5 giugno dalle 9 alle 20
MARINA CENTRO (Piazza Montebello)
Sabato 4 giugno dalle 16 alle 20. Domenica 5 giugno dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20.
MARINA DI SOTTO
sabato 4 giugno dalle 8 alle 12.30 e dalle 17 alle 20 (Punto vendita “Conad” di Via Togliatti). Sabato 4 giugno anche dalle 14 alle 16.30 (Chiesa di San Pio X). Domenica 5 giugno dalle 8 alle 10.15 (Punto vendita “Conad” di Via Togliatti). In alternativa, dalle 10.45 alle 12.30 e dalle 15 alle 19 (Chiesa di San Pio X).
PAESE ALTO
Sabato 4 giugno dalle 11.30 alle 12.30 (Bar “Pinocchio”, Via Conquiste 45), dalle 12.45 alle 13.30 (Scuola “Marchegiani”, Via Impastato 12), dalle 17 alle 18 (Farmacia del Castello), dalle 18.15 alle 19 (Piazza Sacconi). Domenica 5 giugno dalle 10.15 alle 11.15 (Bar “Pinocchio”, Via Conquiste 45), dalle 17 alle 18 (Largo Fileni), dalle 18.15 alle 19.15 (Piazza Sacconi).
PONTEROTTO
Sabato 4 giugno dalle 18 alle 19.20 (Sede di Via Colle Ameno 1), dalle 19.30 alle 20 (Piazzale della Chiesa Madonna del Suffragio). Domenica 5 giugno dalle 8.30 alle 9.30, dalle 11.30 alle 12.30, dalle 19.30 alle 20 (Piazzale della Chiesa Madonna del Suffragio), nonché dalle 18 alle 19.20 e dalle 20 alle 20.30 (Sede di Via Colle Ameno 1).
PORTO D’ASCOLI CENTRO (Locali parrocchiali della Chiesa di Cristo Redentore)
Sabato 4 e domenica 5 giugno dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20.
RAGNOLA (Chiesa della Sacra Famiglia)
Sabato 4 giugno dalle 9 alle 20 e domenica 5 giugno dalle 8 alle 20.
SALARIA (Chiosco del Parco “La Giara”)
Domenica 5 giugno dalle 8 alle 20.
SAN FILIPPO NERI
Sabato 4 giugno dalle 9 alle 19 (Punto vendita “Conad” di Via Mazzini). Domenica 5 giugno dalle 9 alle 12.30 (Piazza San Filippo Neri).
SANTA LUCIA
sabato 4 giugno dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 16.30 (Bar “Santa Lucia”, Via Liberazione) e dalle 17 alle 19 (Chiesa di San Pio X). Domenica 5 giugno dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 16 (Bar “Santa Lucia”) e dalle 17 alle 19 (Piazzale della Chiesa di Santa Lucia).
SANT’ANTONIO DA PADOVA
Sabato 4 giugno dalle 17 alle 20 (Chiesa di Sant’Antonio da Padova). Domenica 5 giugno dalle 7 alle 13 e dalle 17 alle 20 (Casetta di legno del Parco Wojtyla, Via Lombardia).
SENTINA
Sabato 4 giugno dalle 16 alle 20 (Bar “Era Ora”, Via fratelli Cervi 6). Domenica 5 giugno dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20 (Parco Paola, Via Colleoni).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati