Istituto “Fazzini-Mercantini”, premiati gli “Studenti in Circolo”

GROTTAMMARE - Realizzato in collaborazione con il Circolo dei Sambenedettesi, il progetto era mirato a riscoprire il potenziale culturale e turistico del territorio sambenedettese attraverso gli occhi degli studenti
...

 

 

Si è svolta all’Istituto “Fazzini-Mercantini” di Grottammare la premiazione di “Studenti in Circolo”, progetto realizzato dall’Istituto con il Circolo dei Sambenedettesi e che ha avuto come finalità quella di riscoprire il potenziale culturale e turistico del territorio sambenedettese attraverso gli occhi degli studenti. L’impegno dei docenti Paolo Camaioni e Francesca Beatrice Giacomozzi, coordinati dalla dirigente Sabrina Vallesi, si è concretizzato nella realizzazione di prodotti differenti per la valorizzazione e la promozione turistica. Alla cerimonia hanno preso parte il consigliere comunale di Grottammare e consigliere provinciale Stefano Novelli, il presidente del Circolo dei Sambenedettesi Gino Troli e numerosi componenti del Consiglio di Circolo.

La tragedia del Ballarin al centro del “diario” che ha vinto la sezione narrativa

Nella sezione Social il premio è andato a Mitzi Sagripanti, Daniela Crisanti, Letizia Mariani, Giosephine Lettieri e Samuele Scartozzi della IV C Turismo per aver ideato la pagina Instagram “Paese Alto_Sbt” che ha anche la traduzione di ogni post in tre lingue straniere.

Due le classi premiate nella sezione Video Storici: la IV B con Annalysa Matè, Erika Curzi, Eleonora Eusebi, Vanessa Ascani, Michael Marchegiani che si sono concentrati sulla storia del lungomare sambenedettese, e la IV A Turismo con Rebecca Calcinaro, Elizabeta Meta, Iris Gorica e Ines Chebbah che hanno realizzato un documentario sugli antichi mestieri sambenedettesi.

Greta Capriotti, Rebecca Ridolfi, Giulia Spina, Serena Capriotti. Elisa Trasatti, Benedetta Ambruosi, Asiya Chloe Vittori, Mariamarika Riggio sono le studentesse della IV C Turismo che invece si sono aggiudicati il premio della sezione prodotto turistico, progettando un opuscolo multimediale che permette, inquadrando il QrCode, di visitare quattro ville della città.

La sezione narrativa ha premiato le studentesse Alessandra D’Addazio, Ilaria Oddi, Laura Dialetto, Caterina Cicchine’ della IV B Turismo, ideatrici di un commovente diario firmato da una immaginaria ragazza adolescente del 1981 che descrive nelle sue pagine la tragedia del Ballarin del 7 giugno.

Un premio con menzione speciale è stato assegnato a Ilaria Oddi e Vanessa Ascani, autrici del racconto “Dove la solitudine non arriva”, testo che ha partecipato (ricevendo una menzione di merito) alla quinta edizione di “Che Storia!”, concorso di scrittura a squadre per gli istituti di istruzione secondaria di secondo grado. Il racconto si basa sulla personificazione di uno dei luoghi simbolo di San Benedetto, “La Rotonda”, che racconta con i “suoi occhi” novant’anni di storia cittadina e del territorio: dai Rotunderos alla Telecavo Color, seconda emittente televisiva privata d’Italia, dalla vicenda dei fratelli Peci alla tragedia del Ballarin, dall’affondamento del Rodi al passaggio in città di Pierpaolo Pasolini, lungo un percorso storico e sociale che trasforma il paese da borgo marinaro a città a vocazione turistica.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X