Il bello delle donazioni via sms: inaugurata la nuova elisuperficie

ACQUASANTA TERME - Nella frazione di Corneto si aggiunge un nuovo tassello atto a potenziare il sistema di soccorso dell'entroterra piceno. Il progetto, per un importo di circa 107.000 euro, è stato finanziato con il contributo raccolto attraverso il numero solidale 45500, a cui tanti italiani hanno generosamente aderito all'indomani del terremoto del 2016
...

 

Se per caso qualcuno si chiedesse dove finiscono i soldi dei messaggi solidali, nello specifico quelli che gli italiani hanno devoluto generosamente all’indomani del terremoto del 2016, ecco una delle tante risposte.

Nella frazione di Corneto, ad Acquasanta, è stata inauguarata oggi una delle nuove elisuperfici che vanno a potenziare il sistema di soccorso dell’entroterra piceno che dal sisma è stato toccato maggiormente. Il progetto, per un importo di circa 107.000 euro, è stato infatti finanziato con il contributo delle donazioni raccolte attraverso il numero solidale 45500, attivato dalla Protezione Civile.

Inutile sottolineare quanto si tratti di un’opera di estrema utilità in luoghi che, sia d’estate che d’inverno, fanno spesso da sfondo a incidenti in montagna. Inoltre, altro punto di forza, la piattaforma è adibita al servizio di elisoccorso sia per il volo diurno che notturno.

«Il soccorso sanitario costituisce una competenza esclusiva del Servizio Sanitario Nazionale, pertanto è stato approvato lo schema di un protocollo d’intesa tra Regione Marche, enti proprietari di elisuperfici e l’Azienda Ospedaliera Universitaria “Ospedali Riuniti” di Ancona -spiega il sindaco Sante Stangoni-. Ribadisco, si tratta di un intervento importantissimo per il nostro territorio, che permette di avere un servizio essenziale sia in caso d’emergenza che per la salute e l’incolumità di residenti, turisti e dei fruitori delle nostre aree montane».

Il tassello di Acquasanta si va ad aggiungere all’adeguamento delle elisuperfici di Arquata ed Ascoli e alle nuove di Comunanza, Montegallo e Montemonaco, quest’ultima ancora in fase di ultimazione.

Lu. Ca. 

 

Eliambulanza in volo notturno: «I cavilli della burocrazia mettono a rischio la vita delle persone»

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X