Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini ha ospitato la consegna dell’Oscar Ecoturismo per la Mobilità Sostenibile per la fruizione dei Piani di Castelluccio durante la fioritura. Il premio è stato assegnato da Legambiente e associazione “Alleanza Mobilità Dolce” (Amodo) allo stesso Parco e ai Comuni di Arquata del Tronto, Castelsantangelo sul Nera (Macerata) e Norcia (Perugia). Presenti i sindaci Michele Franchi in collegamento online, Mauro Falcucci (Castelsantangelo sul Nera) e Nicola Alemanno (Norcia), il presidente del Parco Andrea Spaterna, Agostino Agostinelli, vice presidente di Federparchi, Fabio Renzi segretario generale Symbola, rappresentanti di associazioni ambientaliste come Legambiente, Wwf, Cai, Federtrek e Cammino delle Terre Mutate.
È la “fioritura senz’auto” il senso del piano straordinario di mobilità sostenibile premiato da Legambiente e AMODO, frutto della collaborazione tra ente Parco e i comuni interessati. Ciò permetterà alle migliaia di turisti in arrivo a Castelluccio nell’ultimo weekend di giugno (25-26) e nei primi due di luglio (2-3 e 9-10), di assistere alla fioritura senza impattare negativamente sulla natura ma contribuendo al rilancio dell’economia locale.
Michele Franchi ha evidenziato la grande disponibilità di tutti nell’aver lavorato per arrivare ad una stesura condivisa del piano di mobilità: «Remiamo tutti dalla stessa parte e vogliamo una fruizione sostenibile della montagna, sapendo che veniamo da un terremoto e da una pandemia, per cui i servizi potrebbero non essere al 100%. Tuttavia, ogni anno ci impegniamo per migliorare e questo premio ne è testimonianza».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati