Le pensiline, prima e dopo l’intervento dei ragazzi
Basta farsi un giro a Roccafluvione per capire che lungo le strade c’è qualcosa di nuovo, di bello, frutto di abili manine: sono le pensiline degli autobus, riqualificate e dipinte dagli studenti di Roccafluvione e Venarotta che hanno aderito al Pon organizzato dall’Istituto comprensivo del Tronto e Valfluvione “Valorizziamo il territorio”.
Alcune pensiline erano in condizioni di particolare degrado e deturpate da residui di manifesti o scritte offensive. Grazie a questo progetto, sostenuto da scuola e Comune – ma soprattutto reso possibile dalla buona volontà dei ragazzi che hanno sfidato anche il pomeriggio caldo torrido e ad alcuni collaboratori, primo fra tutti l’ artista Stefano Tamburrini – sono state ripulite e ora fanno parte di un percorso artistico che attraversa tutto il capoluogo da Salare all’area pick nick davanti al cimitero.
Un percorso di street art dedicato ai grandi movimenti artistici tra l’800 e il 900 ma che nei pannelli laterali ideati dai ragazzi porta a riflettere sulle tematiche sempre più attuali legate all’ambiente, all’ ecologia e ai cambiamenti climatici.
Il progetto è nato qualche anno fa da un’idea di alcune consigliere dell’Amministrazione comunale. È stato essenziale il supporto, il lavoro pratico e la supervisione della tutor e docente di arte Maria Chiara Santini, che è stata affiancata dal coordinamento del docente esperto e amministratore Guido Ianni. Un ruolo fondamentale è stato svolto dalle collaboratrici scolastiche Luciana e Mariadele, quest’ ultima anche attività consigliera comunale.
Un lavoro prezioso che merita un’inaugurazione vera e propria: sarà lunedì 4 luglio alle ore 19,15, davanti alla scuola media di Roccafluvione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati