Il venerabile Francesco Antonio Marcucci e la Serva di Dio Madre Teresa Relucenti
Oggi lunedì 11 luglio, in occasione dell’anniversario della dipartita della Serva di Dio Madre Tecla Relucenti, cofondatrice delle Suore Pie Operaie dell’immacolata Concezione, ad Ascoli, nella chiesa dell’Immacolata (Via dei Soderini) alle ore 18 solenne concelebrazione presieduta da Sua Eccellenza, vescovo emerito di Pesaro, l’ascolano Piero Coccia.
I canti saranno eseguiti dal Coro Rossini Chamber Choir, diretto dal maestro Simone Baiocchi di Pesaro, accompagnato dal maestro Riccardo Sabatini all’organo da lui restaurato, realizzato dai fratelli Vincenzo e Giovanni Paci di Ascoli nel 1844. Dopo la messa gli organisti maestro Arno Kerkhof (Belgio) e maestro Riccardo Sabatini eseguiranno un concerto con musiche per organo a 2 e a 4 mani di Giacomo Puccini, Jan Peterszoon Sweelinck, Padre Davide da Bergamo e Giovanni Morandi.
Domani, martedì 12 luglio, è invece l’anniversario della dipartita del venerabile vescovo Francesco Antonio Marcucci. Nella stessa chiesa alle ore 11 solenne concelebrazione presieduta dal vescovo di Ascoli Gianpiero Palmieri.
I canti saranno eseguiti dal Coro F. A. Marcucci-Suor Luigia. Durante la celebrazione, suor Maria Domenica De Stefano, festeggerà il 25° di professione religiosa. Dalle ore 16 alle 19,30 la chiesa resterà aperta per permettere ai devoti di venerare le spoglie del venerabile Francesco Antonio Marcucci. Alle ore 18,30, sempre nella stessa chiesa, santo Rosario e Vespro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati