Torna “Cinema sotto le torri”: sette serate ad ingresso gratuito 

ASCOLI - All'evento, dal 20 al 26 agosto nel Polo Sant'Agostino, vedrà la partecipazione di registi, attori, truccatori cinematografici. Presenti anche Giuseppe Piccioni ed il direttore della fotografia de "L'ombra del giorno" e vincitore del David di Donatello 2022, Michele D’Attanasio
...

La presentazione del film “L’ombra del giorno” in anteprima nazionale ad Ascoli

 

Torna ad Ascoli “Cinema sotto le torri”, la rassegna cinematografica estiva all’aperto promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il “Cinecircolo don Mauro nel corso del tempo” e Publiodeon.

 

La manifestazione prevede sette serate ad ingresso gratuito, dal 20 al 26 agosto nella tradizionale collocazione del Polo Sant’Agostino, vedrà tanti ospiti tra registi, attori, truccatori cinematografici, presenti ad ogni serata.

 

Notizia dell’ultima ora, la presenza del direttore della fotografia di “Freaks Out” e de “L’ombra del giorno”, Michele D’Attanasio che sarà ospite lunedì 22 agosto per la proiezione del film di Gabriele Mainetti. D’Attanasio ha vinto il David di Donatello, nel 2017, per il film Veloce come il vento di Matteo Rovere e, nel 2022, per il film di Gabriele Mainetti. Come direttore della fotografia collabora, inoltre, con i registi Nanni Moretti,  Mario Martone, Matteo Rovere, Sergio Rubini, Pippo Mezzapesa, Michele Soavi, Marco Bonfanti, Edoardo Winspeare, Claudio Noce, Vito Palmieri.

 

Per tornare all’evento ascolano, gratuito ma con obbligo di prenotazione via WhatsAppal numero 331 8354935, ecco il programma

 

Sabato 20 agosto, con inizio alle ore 21, serata di apertura con la proiezione del film “Encanto” di Byron Howard, Jared Bush.

Domenica 21 agosto (ore 20.15) “Marylin ha gli occhi neri” di Simone Godano. A seguire degustazione pasta alla carbonara. Presentano Donatella Ferretti e Daniele Luciani.

Lunedì 22 agosto (ore 21) “Freaks Out” di Gabriele Mainetti. I truccatori cinematografici Alessio Scafà e Maria Serena Pasquali  truccheranno alcuni modelli (all’iniziativa parteciperanno anche alcuni truccatori teatrali del territorio in una sorta di stage/laboratorio).

Presente Michele D’Attanasio, direttore della fotografia del film e vincitore del David di Donatello 2022. Presenta Giuseppe Di Caro.

Martedì 23 agosto (ore 21) “L’arminuta” di Giuseppe Bonito, che sarà anche ospite della serata.
Presentano Iole Mazzone e Luca Celani.

Mercoledì 24 agosto (ore 21) “E buonanotte” di Massimo Cappelli, ospite con Niccolò Ferrero, Nina Pons e Pino Quartullo. Presenta Filippo Ferretti.

Giovedì 25 agosto (ore 21) “La mia ombra è tua” di Eugenio Cappuccio, ospite della serata. Presenta Giorgia Fiori.

Venerdì 26 agosto (ore 21) “L’ombra del giorno” di Giuseppe Piccioni. Il regista sarà presente alla serata che sarà presentata da Luca Capponi.

 

Il cineforum si terrà al Polo culturale Sant’Agostino con 200 posti a disposizione. L’ingresso sarà gratuito ma sarà necessaria la prenotazione via messaggio Whats App al numero 331.8354935. La prenotazione garantirà il posto fino alle 20.55 dopodiché i posti ancora liberi saranno assegnati anche senza prenotazione.
Novità sulle singole proiezioni e informazioni dettagliate con news dell’ultim’ora, anche sulla pagina fb dell’evento: Cinema sotto le torri


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X