Il senatore Giorgio Fede, il sindaco Antonio Spazzafumo e il consigliere Gino Micozzi
di Giuseppe Di Marco
E’ stato un incontro “positivo”, quello tenutosi due giorni fa fra i referenti del Comune di San Benedetto e la direzione di Anconra di Rete Ferroviaria Italiana. La società di trasporti su rotaia infatti è tornata a parlare di due fondamentali progetti per la Riviera, ossia il rifacimento del sottopasso di Via Mare, della stazione centrale e, ad essa collegato, del parcheggio nell’area adiacente.
Il sottopasso di Via Mare
In particolare Rfi ha riaperto spiragli per un intervento strutturale al sottopasso di Porto d’Ascoli, da anno considerata infrastruttura pericolosa e vestusta. Se nei mesi scorsi la società aveva fortemente limitato le probabilità di porre rimedio a questa situazione, ora la questione sarebbe tornata a galla, ed anzi si starebbe ragionando su possibili fonti di finanziamento da cui attingere per portare a casa il risultato.
Secondo stime fatte alcuni anni fa, per rifare il sottopasso ci vorrebbero dai 3 ai 4 milioni. Con il passare del tempo e la crisi imperante, però, questa cifra è oggi considerata eccessivamente bassa. E’ probabile che un’opera del genere, infatti, richieda un investimento vicino ai 10 milioni di euro. Da qui i dubbi sollevati i mesi scorsi: l’operazione infatti risulterebbe del tutto antieconomica per Rfi, considerando la brevità del tratto, che comunque dovrebbe essere temporaneamente chiuso per effettuare i lavori.
Il parcheggio adiacente alla stazione centrale di San Benedetto
Un progetto ben più concreto, ad oggi, è quello relativo al rifacimento della stazione centrale, la cui progettazione inizierà a gennaio 2023. In questo senso, il Gruppo Ferrovie dello Stato avrebbe previsto anche l’inserimento di ascensori e scale mobili: il tutto, secondo i calcoli attuali, verrà completato entro il 2025. Nel frattempo, a giugno dovrebbe essere riaperto il parcheggio adiacente alla stazione: la nuova superficie verrà gestita dalla Metropark e potrà ospitare fino a 180 stalli, oltre che servizi di car sharing, bike sharing e noleggio mezzi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati