di Franco De Marco
Una vita dedicata alla medicina, al tennis e alla musica con sempre al primo posto la famiglia. Ascoli dice addio al dottor Sergio Fabiani per tanti anni stimato primario di Neuropsichiatria dell’ospedale “Mazzoni” di Ascoli. Aveva 91 anni (compiuti un mese fa) e negli ultimi mesi le sue condizioni si erano molto aggravate. Il decesso è avvenuto nella sua abitazione.
Sergio Fabiani
Con la scomparsa del dottor Fabiani, Ascoli perde uno dei suoi uomini migliori. Un uomo di profonda cultura, non solo per l’attività professionale come neuropsichiatra, ma anche per la sua attività nel campo sociale.
Aveva infatti due grandissime passioni: il tennis e la musica. Per alcuni anni è stato anche presidente del “Circolo Tennis Morelli” e presidente (negli ultimi anni vice) della storica “Società Filarmonica Ascolana”, in prima fila per la promozione e la diffusione della musica classica.
Per un grandissimo appassionato di musica come lui certamente sarà stato orgoglioso che i suoi quattro figli abbiano tutti abbracciato gli studi musicali. Il dottor Sergio Fabiani lascia i figli Livio, violoncellista della Orchestra Sinfonica Abruzzese, Alberto violinista, Maria flautista e Francesca pianista che però poi ha scelto la professione di psicologa dopo lo studio del pianoforte. Lascia anche la moglie, Anna Maria Pepicelli, insegnante di musica molto conosciuta e stimata.
La perdita del dottor Sergio Fabiani, persona dai modi gentili, sempre disponibile e benvoluto da tutti, lascia un enorme vuoto. Alla famiglia le condoglianze di “Cronache Picene”.
L’ultimo saluto, in forma laica, domani martedì 20 settembre alle ore 15,30 al cimitero di Colli del Tronto, il paese dove era nato.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati