Grande partecipazione, da parte della cittadinanza, nonostante il maltempo di sabato 19 novembre, agli screening visivi effettuati dagli alunni e dalle alunne del corso “Ottico” dell’Iis “Fermi Sacconi Ceci” di Ascoli.
Con il patrocinio del Comune di Ascoli si è svolto con successo l’evento della giornata della vista “Vediamoci in piazza”, alla sua quattordicesima edizione.
Gli alunni e le alunne delle classi terze, quarte e quinte del corso “Ottico” della scuola superiore ascolana hanno effettuato più di 100 screening visivi, utilizzando la strumentazione della scuola, davanti al palazzo dei Capitani.
La pioggia non ha fermato l’affluenza delle numerose persone che si sono affidate alla competenza e professionalità degli alunni, i quali hanno potuto mettere in pratica quanto appreso a scuola.
L’evento, che rientra nei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, ha permesso ai ragazzi e alle ragazze dell’Istituto di esercitarsi sul campo affrontando situazioni su casi reali e offrendo alla popolazione un importante servizio di prevenzione visiva, il tutto sotto la supervisione
delle docenti Elisa Cappelli, Cristina Celani, Silvia Riga e con il contributo dell’assistente tecnico Barbara Garelli.
Di fondamentale importanza la collaborazione con l’Automobile Club Italiano per la consapevolezza dell’importanza di una guida sicura, Lions Club e Leo Club, presenti all’evento con una delegazione di rappresentanza, Scuole di ottica in rete e Unione Italiana ciechi ed ipovedenti di Ascoli e Fermo, partner dell’istituto, che ha partecipato con la distribuzione dei biglietti della
lotteria.
Presenti all’evento la dirigente scolastica Lucia Vagnoni e i suoi collaboratori Eliana Debonis ed Elio Mandozzi che hanno potuto constatare l’entusiasmo, l’impegno e la partecipazione di tutti i ragazzi e le ragazze dell’istituto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati