Ad Ascoli, nell’aula magna dell’Istituto scolastico “Fermi-Sacconi-Ceci” si è svolto il seminario del professor Claudio Pettinari, rettore dell’Università di Camerino, sulla “Chimica dei materiali” dal titolo “Dalla Coca Cola alla ragnatela di Spiderman: viaggio attraverso la scienza straordinaria”.
E’ stato un percorso storico, dai materiali del passato, che hanno permesso l’evoluzione della nostra civiltà, ai materiali moderni e del futuro con le loro potenziali applicazioni. Particolare interesse hanno suscitato i “Metal organic framework” (Mof), i reticoli metallorganici che hanno diversi impieghi ad esempio nello stoccaggio di gas come idrogeno e anidride carbonica oppure come catalizzatori.
E’ stato un seminario ricco di contenuti e curiosità che gli studenti del corso di specializzazione Chimica e materiali, hanno seguito con grande attenzione ed entusiasmo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati