La “Pasticceria Dorina” si prepara al Natale con il miglior panettone delle Marche

MONTEFIORE DELL'ASO - Con un prestigioso riconoscimento nazionale appena conseguito e 55 anni di passione alle spalle, la storica attività in Piazza Antognozzi dà il benvenuto alle festività natalizie con un goloso mix di classici intramontabili e gustose novità
...

 

Dopo oltre due anni trascorsi all’insegna dell’emergenza sanitaria e con le festività natalizie ormai alle porte, anche il Piceno si appresta a salutare il tradizionale appuntamento con il Natale.

 

Se è vero che il gusto non passa mai di moda, per celebrare al meglio le feste non c’è niente di meglio che condividere qualche ora in compagnia degli affetti più cari gustando prodotti artigianali di alta qualità, in grado di conquistare i palati di amici e parenti con un sapore unico e inconfondibile, riconosciuto nelle Marche come in tutta Italia.

 

È il caso del panettone artigianale della “Pasticceria Dorina” di Montefiore dell’Aso, che dal 1967 porta avanti con successo una tradizione familiare fatta di gusto, passione e amore per il proprio lavoro e il territorio.

 

Merito della felice intuizione della signora Dorina e di suo marito Patrizio, ma anche della reinterpretazione in chiave moderna portata avanti dal figlio Fabrizio e sua moglie Fabrizia, che a partire da una solida base di cioccolateria e gelateria sono stati in grado di donare all’attività una nuova veste innovativa e al passo con i tempi. Da qualche anno a questa parte, poi, anche la nipote Diletta è entrata ufficialmente in pasticceria, chiudendo un cerchio tracciato ben 55 anni fa.

Fabrizio Lanciotti, titolare della Pasticceria Dorina

 

Squadra che vince non si cambia, esattamente come la ricetta del panettone tradizionale che fin dall’apertura del locale può contare su una nutrita platea di estimatori, a Montefiore e non solo.

 

Appena qualche settimana fa, infatti, la “Pasticceria Dorina” ha conquistato il quinto posto nell’ambito del “Panettone Day”, il concorso nazionale promosso con l’obiettivo di premiare i migliori panettoni artigianali e promuovere l’eccellenza della pasticceria italiana. Fabrizio, il titolare, è senza dubbio una di queste, come testimoniato dal decimo posto ottenuto nell’edizione 2018 e da questo ulteriore prestigioso traguardo, che proietta l’attività montefiorana nell’Olimpo dell’artigianato dolciario marchigiano.

 

Il segreto? Tanta passione, ovviamente, ma anche ingredienti genuini e di qualità, per un must del Natale che anno dopo anno si conferma re della tavolate natalizie del Piceno.

 

Da Dorina ce n’è davvero per tutti i gusti: non può mancare, ovviamente, il pandoro, altro grande protagonista del Natale, da assaporare nel suo gusto classico con gocce di cioccolato.

 

Grande spazio, poi, all’altra grande specialità della casa, il torrone bianco morbido, che da quest’anno verrà affiancato da due interessanti versioni con noci e caramello e nocciolato al pistacchio, oltre ai classici cioccolatini natalizi.

 

In vista del Natale, a far compagnia al miglior panettone delle Marche saranno anche i piatti tipici della nostra Regione come il fristingo – o frustingo, dolce simbolo della nostra terra il cui nome cambia di comune in comune – e il cantuccino di Natale, autentica novità di quest’anno con fichi, noci e mandorle, entrambi alla base di apprezzatissime ricette di panettone.

 

L’appetito vien leggendo, e dunque è bene prepararsi per tempo a fare scorta di prelibatezza programmando una visita a Montefiore o, in alternativa, consultando comodamente il catalogo natalizio sul portale e-commerce pasticceriadorina.com

 

 

(articolo pubbliredazionale)

 

I prestigiosi riconoscimenti ottenuti dalla Pasticceria Dorina al Panettone Day 2022

Il babà in barattolo inzuppato nel rum della Pasticceria Dorina


 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X