La tappa che toccherà il territorio piceno
San Benedetto anche nel 2023 sarà la tappa conclusiva della Tirreno-Adriatico, la classica del ciclismo che giunge alla sua 58esima edizione. La corsa del 2023 è stata presentata oggi in Toscana, a Camaiore (Lucca). A rappresentare San Benedetto il vice sindaco Antonio Capriotti.
Sono state svelate le sette tappe: partenza da Lido di Camaiore lunedì 6 marzo, gran finale – per la 57esima volta (la prima edizione si concluse altrove) – domenica 12 marzo a San Benedetto.
Capriotti: «Il legame tra San Benedetto e la Tirreno-Adriatico è storico, parte della nostra tradizione che va oltre il ciclismo e lo sport. Siamo felici di ospitare ancora una volta un evento di portata internazionale e poter offrire agli appassionati l’opportunità di seguire i campioni sulle strade della nostra città».
La settima tappa, la Morro d’Oro-Sarnano/Sassotetto di venerdì 10 marzo – partenza in Abruzzo e arrivo nel Maceratese – toccherà anche la provincia di Ascoli con passaggi previsti a Castel di Lama, Offida, Castignano, Rotella e Comunanza.
Durante la cerimonia è stato riservato un momento al ricordo commosso di Davide Rebellin, morto ieri ,vittima di un incidente stradale mentre andava in bici.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati