Al via l’Accademia delle Opportunità: strumenti e formazione gratuita per giovani dai 18 ai 30 anni

ASCOLI - Un anno di formazione gratuita per giovani dai 18 ai 30 anni che porteranno valore aggiunto alle aziende italiane. Presentazione del progetto il 15 dicembre nella sede di Confindustria
...

 

Sapete cosa fa la differenza oggi per un ragazzo che deve cercare lavoro? Sapete cosa cerca oggi un giovane quando risponde ad un annuncio di lavoro? E’ vero che i ragazzi di oggi non hanno più voglia di lavorare? Oggi i ragazzi cercano un ambiente di lavoro dove poter mettere le proprie idee e potenziare i propri valori a servizio dell’azienda, dove potersi esprimere oltre che eseguire. Cercano un ambiente coinvolgente dove non sentirsi un numero, dove poter apprendere e crescere al tempo stesso. Sono cambiati i paradigmi: oggi un’azienda deve essere attrattiva; nell’era dei Millennials, della generazione Y e Z, un’organizzazione deve essere in grado di trasferire valore e crearne di nuovo attraverso le persone.

 

Su questi concetti Osm, azienda di consulenza e formazione manageriale, sta portando avanti da oltre trent’anni un progetto di valorizzazione delle PMI in Italia e nel mondo, lavorando sui vecchi paradigmi e creando le basi per il matrimonio perfetto tra offerta di lavoro e domanda. Si perchè preparare i ragazzi al mondo del lavoro non significa solo insegnare loro delle competenze tecniche attraverso dei corsi professionalizzanti. Significa metterli nelle condizioni di capire i propri punti di forza e costruirci sopra un progetto; significa chiarirgli le idee sulle proprie mete e su come realizzarle; consapevolizzarli sul proprio valore e di quanto altro ne possano generare nell’azienda in cui andranno a lavorare o in quelle che creeranno da zero.

 

Significa insegnare loro quelle basi di management che non ti insegna nessuno, e che li renderanno per sempre responsabili delle proprie azioni e dei propri risultati, indipendentemente dal fatto che saranno imprenditori o dipendenti. Per fare tutto questo Osm ha lanciato l’Accademia delle Opportunità, un progetto sociale, senza scopo di lucro che ha l’obiettivo di impattare sul tessuto economico e sociale del nostro territorio: formare gratuitamente per un anno i ragazzi dai 18 ai 30 anni, che un giorno porteranno valore aggiunto alle aziende italiane. Un anno di formazione totalmete gratuita, rivolta a 50 ragazzi proveniente da Marche, Abruzzo e Molise. L’iniziativa è già partita con grande successo nella provincia di Ancona, grazie all’imprenditrice Francesca Farinelli che ha già avviato la scuola con 60 ragazzi iscritti.

 

Ad Ascoli il 15 dicembre, nella Sala degli Specchi di Confindustria, presentazione del progetto dalle ore 17 alle 19,30. Nell’occasione Pasqualino Scarpantoni, Edoardo Cappelli, Maria De Iullis e Giulia Ferrara, imprenditori e manager di Osm, illustreranno come si svolgerà la formazione attraverso un calendario fatto di due incontri al mese, testimonianze di noti imprenditori del territorio e il supporto costante di manager di alto livello. L’iscrizione all’evento è obbligatoria su https://bit.ly/3O3F4FT.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X