Sentina: Comune e Provincia al lavoro per realizzare 150 parcheggi nuovi

SAN BENEDETTO - Per i nuovi stalli al di sotto della sopraelevata serve il nulla osta della Provincia. Residenti di quartiere e comitato invece bocciano la realizzazione di posteggi sul terreno privato lungo Via del Cacciatore
...

Il terreno al di sotto della sopraelevata sul quale verrebbero inseriti parcheggi pubblici

 

di Giuseppe Di Marco

 

Nel quartiere Sentina, a partire dai prossimi mesi, potrebbe comparire un nuovo parcheggio pubblico al di sotto della sopraelevata della variante alla Strada Statale 16.

 

L’iniziativa, per poter andare avanti, necessita del nulla osta del Comune di San Benedetto e della Provincia di Ascoli. A tal proposito, gli enti stanno lavorando per valutare da un punto di vista economico la fattibilità dell’opera, che è stata annunciata nel corso dell’ultima assemblea di quartiere.

 

Simone De Vecchis all’assemblea di quartiere Sentina

 

Il compito di illustrare lo stato dell’arte è toccato, nel corso dell’incontro con i cittadini, a Simone De Vecchis (Rivoluzione Civica). «Alcuni mesi fa ho prospettato questa possibilità all’ente provinciale – ha spiegato il consigliere di Palazzo San Filippo in sostanza si tratterebbe di realizzare circa 150 posti auto nei terreni al di sotto della sopraelevata, in corrispondenza di Via dell’Airone, Via del Passero e Via del Cacciatore. Abbiamo quindi avviato una discussione attorno al possibile comodato d’uso che verrebbe eventualmente concesso al Comune. La Provincia si è però riservata di fare proprie valutazioni economiche, visto che l’ente si è trovato in situazione di pre-dissesto e la cessione di un bene potrebbe, se fatto in termini sbagliati, non essere giudicato positivamente dalla Corte dei Conti.  In sostanza, ora si deve quantificare l’importo commerciale di questi parcheggi, dopodiché si prenderà una decisione».

 

Con una soluzione del genere, il quartiere sarebbe adeguatamente servito per il periodo estivo, stagione nella quale la zona sud di San Benedetto viene presa d’assalto dai turisti e un parcheggio diventa un bene dal valore inestimabile. L’idea quindi è stata accolta favorevolmente dai residenti della Sentina, che viceversa hanno risposto con un secco «no» all’eventuale realizzazione di parcheggi sul terreno privato che costeggia Via del Cacciatore.

 

«Il direttivo di comitato è contrario a questa iniziativa – ha replicato Valerio Isopi, presidente del comitato di quartiere Sentina – perché se venisse approvata essa creerebbe un precedente per fare varianti urbanistiche del genere anche in altre parti della città. Pensiamo, invece, che i parcheggi al di sotto della sopraelevata ci basteranno».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X