Screening per l’occhio pigro ai bimbi del nido

ASCOLI - Apripista dell'iniziativa “Vediamoci al nido”, destinato a diventare permanente, è stato “Lo Scoiattolo” di Monticelli. Nei prossimi mesi saranno coinvolte tutte e 4 le strutture comunali, per un totale di 154 bambini
...

 

Sono partiti dal nido “Lo Scoiattolo” di Monticelli, Ascoli, i controlli alla vista sui più piccoli promossi nell’ambito del progetto pilota permanente “Vediamoci al nido”.

Gli screening visivi mirano a contrastare la diffusione dell’ambliopia (conosciuta anche come “occhio pigro”), condizione in cui la funzione visiva di un occhio è ridotta o assente.

Nei prossimi mesi saranno coinvolti tutti e quattro i nidi del comune di Ascoli, per un totale di 154 bambini. Le visite si svolgeranno tutti i mercoledì mattina fino al marzo del prossimo anno e sono organizzate dal Centro “Officina dei Sensi”.

 

«I piccoli – racconta Chiara Mastantuono, coordinatrice del Servizio di riabilitazione dell’Officina dei Sensi, sul posto insieme all’ortottista Irene Di Sanzohanno risposto bene.

L’esame è del tutto indolore e non invasivo  ha una durata di 15 minuti ed è molto simile a una foto. Grazie a uno strumento che indentifica ipermetropia, astigmatismo e miopia riusciremo ad avere un quadro chiaro della salute visiva dei bambini già nei primissimi anni di età».

 

Tra i partner del progetto, l’Unione Ciechi e Ipovedenti di Ascoli  e Fermo (Uici), l’assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Ascoli con l’assessore Massimiliano Brugni, il Lions Club Host di Ascoli e la cooperativa Virtus che gestisce i servizi dei nidi. Lo screening rientra nella programmazione del progetto nazionale AMGO.

 

«Grazie alla sinergia che si è creata con tutti i partner – spiega la presidente Uici di Ascoli e Fermo, Gigliola Chiappiniil nostro Centro è in grado di offrire percorsi efficaci e continuativi in grado di garantire ai bambini una migliore qualità di vita».

 

«In questi giorni partita un’importante iniziativa permanente sul territorio cittadino – commenta Mirco Fava, direttore del Centro – che sarà ampliata e sviluppata nelle prossime settimane anche attraverso screening per adulti».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X