Grande successo per il “Concerto di fine anno” al Palariviera di San Benedetto, in una sala affollata di pubblico che ha tributato lunghi applausi agli artisti che rappresentavano le eccellenze del territorio marchigiano. E’ stato un concerto di grande qualità con proposte che hanno spaziato da brani conosciuti come il “Sogno di una notte di mezza estate” di Felix Mendelssohn-Bartholdy ad altri raffinati ed emozionanti.
E’ stata anche una serata nel segno del sociale, visto che per l’occasione era stata promossa la campagna “Dona un biglietto sospeso”: imprese e privati potevano donare un biglietto a persone meno fortunate.
Travolgente l’esecuzione del mezzosoprano sambenedettese Giuseppina Piunti che ha incantato con arie tratte dalla Carmen di Bizet, dal Sansone e Dalila di Camille Saint-Saens, e dall’Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea. Insieme al direttore dell’orchestra, il maestro Daniele Agiman, ha regalato un bis molto applaudito, la celebre “Aria dell’ubriaca” tratta da La Pericole di J. Offenbach. Molto apprezzata l’Orchestra Sinfonica Rossini di Pesaro che ha regalato il bis della famosa marcia dal “Guglielmo Tell” di Rossini.
Molto belli gli interventi di danza con le coreografie dei maestri Alberto Liberato Scioli e Adriana Posta con il balletto che ha presentato il celebre “Lago dei Cigni” di Caijkovskij.
Tra il pubblico numerose autorità con il sindaco Antonio Spazzafumo e l’assessore alla cultura Lina Lazzari che hanno aperto la serata con gli auguri di buon anno, così come Rita Virgili, presidente della Gioventù Musicale, che ha portato gli auguri e i ringraziamenti della Fondazione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati