Il cantiere della Scuola “Manzoni” chiude a metà febbraio: a breve il ritorno delle classi

SAN BENEDETTO - In settimana la ditta incaricata monterà la scala esterna, dopodiché il plesso sarà pronto. Il rientro degli studenti dalla "Sacconi" è previsto fra inizio marzo e Pasqua
...

La Scuola “Manzoni di Via Ferri

 

di Giuseppe Di Marco

 

I lavori alla Scuola “Manzoni” di Via Ferri termineranno entro metà febbraio: a farlo sapere è l’Amministrazione comunale, che di qui ai prossimi giorni si accorderà con la dirigenza scolastica per il rientro delle classi al plesso originario.

 

E’ durata due anni, l’odissea della scuola media del quartiere San Filippo Neri: il cantiere per l’adeguamento sismico infatti veniva aperto a fine gennaio 2021, quando si cominciava il primo dei due lotti in cui sarebbe stato diviso l’intervento complessivo, del valore di circa 3 milioni.

 

In settimana, fa sapere Viale De Gasperi, la ditta incaricata finirà di montare la scala esterna, dopodiché la scuola sarà pronta per il rientro degli studenti. Il ritorno all’ovile avverrà però a valle di un confronto fra l’Amministrazione e la dirigenza scolastica, in cui si potrebbe decidere di far slittare il trasferimento delle classi dalla Scuola “Sacconi” verso Pasqua. Le aule, ad ogni modo, saranno pronte già da metà mese e il rientro potrà avvenire, di conseguenza, già da inizio marzo.

 

Vale la pena ricordare che la ristrutturazione ha incluso la salvaguarda degli elementi strutturali dei tre piani dell’edificio, il rifacimento della parte ovest e del nuovo blocco ingresso ad est. Per rendere funzionale l’intervento, al piano terra sono state realizzate le murature perimetrali e del cappotto termico. Inoltre sono stati demoliti e rifatti l’avancorpo del lato ovest e parte della scala est per migliorare l’ingresso della scuola.

 

Il miglioramento dell’efficienza energetica è stato ottenuto attraverso la realizzazione di un cappotto termico su tutte le pareti esterne, l’incremento dell’isolamento termico delle coperture, la sostituzione degli infissi, delle schermature solari in particolare sul prospetto sud, un impianto per la ventilazione controllata e la correzione dell’umidità degli ambienti, il rifacimento dell’impianto di riscaldamento al piano terra con un sistema con pannelli a pavimento.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X