Licei in pole position, scelti dal 56,7% delle matricole: lo Scientifico il più gettonato

SCUOLA - I dati del Ministero dell'Istruzione alla scadenza delle preiscrizioni alle superiori. Lo Scientifico il più gettonato con oltre il 13% di preferenze. Seguono Linguistico e Scienze umane. Bene i tecnici a indirizzo tecnologico (19%). Per gli Istituti tecnici 30% di nuove presenze, per i Professionali 13%
...

Lo Scientifico “Orsini” di Ascoli (sopra) e lo Scientifico “Rosetti” di San Benedetto

 

Sono i Licei gli Istituti superiori più scelti dagli studenti e dalle studentesse delle Marche che il prossimo anno inizieranno il loro percorso alle superiori. E in particolare è il Liceo Scientifico a farla da padrone raccogliendo il 13,5% degli iscritti. E’ quanto reso noti dal Ministero dell’Istruzione e del Merito alla scadenza del termine per pre-iscriversi alla scuola secondaria di secondo grado.

 

Nelle Marche sono più della metà – il 56,7% degli studenti – a scegliere un Liceo. Tra questi appunto lo Scientifico vede la preferenza del 13,5% delle matricole. Non da meno lo Scientifico con opzione Scienze applicate (9,4%), meno appetibile la sezione ad Indirizzo sportivo con il 2,4%.

 

Non male il liceo linguistico con 8,5% degli iscritti. Seguono i Licei delle Scienze Umane (7,3%), Scienze Umane con opzione Economico sociale (3,9%), Artistico (5,8%), Classico (5,3%). Restano le… briciole per i Licei musicali e coreutici con lo 0,5% degli iscritti alla sezione musicale e lo 0,2% alla coreutica.

IIS_Matteo_Ricci-1-450x299

Ai marchigiani piacciono anche gli Istituti tecnici  che vedono tra le matricole la preferenza del 30,3% del totale.

 

Tra questi il settore tecnologico attrae il 19,9% dei nuovi iscritti: Agraria 3%, Chimica, materiali e biotecnologie 3,3%, Costruzioni, ambiente e territorio 2,1%, Elettronica ed elettrotecnica 1,1%, grafica e comunicazione 1,3%, Informatica e telecomunicazioni 5,3%, Meccanica, meccatronica ed energia 2,9%, Sistema moda 0,2% e trasporti e logistica 0,8%. Il settore economico vedrà l’ingresso del 10,3% dei nuovi iscritti; Amministrazione, finanza e marketing 7,9%; Turismo 2,4%.

 

Ci sono poi gli Istituti professionali che conquistano il 13% dei neo iscritti. Tra questi sono gli Alberghieri al top con il 4,5%. Poi Industria e artigianato per il made in Italy (2,4%); Manutenzione e assistenza tecnica 2,3%; Servizi per la sanità  l’assistenza sociale (1,2%); Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane (1%); Servizi commerciali (0,8%); Servizi culturali e dello spettacolo (0,3%); Odontotecnico (0,3%); Ottico (0,1%).

 

(Redazione CM)

 

iscrizioni_secondarie_marche

 

scuole_frequentate_marche

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X