Avis e Admo protagonisti del progetto Erasmus (Le foto)

ASCOLI - Le due Associazioni hanno incontrato gli studenti che hanno aderito a "Freedom to Learn 2 F2L2 Agenda 2030” parlando dell'importanza del gesto volontario delle donazioni. Presenti anche il sindaco Marco Fioravanti e gli assessori comunali Donatella Ferretti e Massimiliano Brugni
...

 

Avis e Admo di Ascoli coinvolte nel progetto Erasmus “Freedom to Learn 2 F2L2 Agenda 2030” dell’Isc Borgo Solestà-Cantalamessa, messo a punto dagli insegnanti Sergio Frattari, Manuela Stipa e Antonella Salvo, al quale prendono parte anche scuole di Polonia, Serbia, Grecia e Malta.

 

Alessandra Lazzarini dell’Avis ha incontrato i ragazzi per parlare dell’importanza e dell’attività donazionale, poi i ragazzi hanno partecipato a un contest realizzando video in “stop motion” sull’importanza della donazione del sangue e degli emoderivati. Hanno così avuto modo di comprendere l’importanza del gesto volontario, fondamentale per salvare la vita di chi ha bisogno di sangue e midollo osseo.

 

Non è finita qui, perchè nell’aula magna della scuola Ceci di Porta Cappuccina si è svolto un incontro alla presenza non solo dei ragazzi, ma anche di famiglie, insegnanti, Amministrazione comunale (il sindaco Marco Fioravanti e gli assessori all’Istruzione Donatella Ferretti e alle Politiche sociali Massimilano Brugni) e rappresentanti di Avis e Admo.

 

Dopo la visione e la premiazione dei video realizzati, sono piantati nel vicino “Giardino delle Emozioni” due piante donate da Avis e Admo Ascoli che saranno custodite dagli studenti. Il progetto Erasmus si concluderà a maggio a Malta.

 

FOTOGALLERY

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X