Una nuova ambulanza 4×4 per il “118 Piceno Soccorso”

ASCOLI - Si amplia il parco mezzi a disposizione della centrale operativa, che entra in funzione sia sul territorio ascolano che su quello fermano
...

 

Nuova e moderna ambulanza per il Servizio di emergenza 118 “Piceno Soccorso”. Si tratta di un mezzo “Cfrat 4×4” che è ora a disposizione della centrale operativa del 118 per interventi sia sul territorio ascolano che fermano.

 

«Il servizio sanitario deve essere in grado di arrivare ovunque con mezzi performanti – sottolinea l’assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini – questa ambulanza è in grado di garantire una maggiore sicurezza a chiunque avrà bisogno di essere soccorso. La nuova sanità che stiamo realizzando passa anche attraverso tutto questo».

 

La dottoressa Tiziana Principi, direttore della Centrale operativa del 118, ringrazia il commissario dell’Ast di Ascoli Vania Carignani «per l’attenzione rivolta al Servizio di Emergenza con l’acquisto di un’ambulanza di ultima generazione, importante per la gestione del soccorso su tutto il territorio nel più breve tempo possibile, con un allestimento tecnologicamente avanzato, dotata infatti di un massaggiatore meccanico automatico che permette, con il solo ausilio della batteria, di massaggiare un paziente per 45 minuti offrendo una rianimazione costante ed efficace senza variazioni dovute alla stanchezza degli operatori, che potranno, durante i cicli rianimatori, comunque assicurare il trasporto del paziente».

 

La nuova ambulanza garantisce anche il trasporto di pazienti gravemente obesi, con una barella per trasporto bariatrico da 325 kg, con un sistema che permette al veicolo di abbassarsi ed agevolare la manovra di carico degli stessi. E’ attrezzata anche con un sistema di sanificazione automatico attivo 24 ore su 24 (7 giorni su 7) che riduce l’attività virale del 98% in meno di due ore.

 

Nel territorio piceno le postazioni medicalizzate hanno sede ad Ascoli, San Benedetto e Offida e le ambulanze medicalizzate sono composte da equipaggio dipendente dell’Ast di Ascoli, composto da medico, infermiere e autista, oltre ad avere anche come supporto una “ambulanza infermierizzata” a San Benedetto.

 

Il nuovo mezzo va ad arricchire la dotazione dei mezzi di soccorso del 118 che ha in dotazione per Ascoli 5 “ambulanze avanzate”, più una per il trasporto plasma e organi. Per San Benedetto 4 “ambulanze avanzate” più una per il trasporto plasma e organi.

 

Soddisfatti anche gli operatori che utilizzeranno il nuovo mezzo “Craft 4×4” che darà modo di coprire in sicurezza e tempestivamente le aree montane, anche in condizioni meteo avverse.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X