Quantcast
facebook rss

Sottopasso di Via Mare, il Comune incontra Ferrovie dello Stato

SAN BENEDETTO - Per riqualificare l'infrastruttura potrebbero servire attorno ai 10 milioni e Ferrovie dovrebbe limitarvi fortemente il transito: la strada per la ristrutturazione è ancora tutta in salita
...

Il sottopasso di Via Mare

 

di Giuseppe Di Marco

 

Si terrà giovedì 16 febbraio il prossimo incontro fra l’Amministrazione comunale e il Gruppo Ferrovie dello Stato per parlare del possibile rifacimento del sottopasso di Via Mare.

 

La strada per l’avvio dell’opera è tutta in salita: già in passato la società statale ha fatto capire all’ente che, per mettere in concreto un’iniziativa del genere, il gruppo sarebbe costretto a fare scelte non proprio comodissime, come chiudere per buoni porzioni del giorno il tracciato ferroviario che transita per San Benedetto.

 

Altra gatta da pelare è rappresentata dal finanziamento: le parti dovranno ragionare su quale canale seguire per intercettare i fondi necessari alla realizzazione dell’opera. Di sorgenti ce ne sarebbero, sia statali sia europee, ma per “cantierare” un lavoro così ci vorrebbero, si disse nei precedenti incontri, sui 10 milioni di euro.

 

La cosa interessante, in ogni caso, è che l’Amministrazione è riuscita a tenere viva la discussione sul tema con Ferrovie. In passato, ad interessarsi dell’argomento fu l’onorevole Giorgio Fede (M5s), ma ora il sindaco Antonio Spazzafumo potrebbe avere dalla sua parte anche la sottosegretaria Lucia Albano (FdI).

 

La questione è tuttora apertissima, ma è chiaro da tempo che San Benedetto desidera un intervento immediato sul sottopasso. Ad interessarsi della pratica è, assieme al primo cittadino, anche il consigliere Gino Micozzi (Libera) e, al di fuori dell’emiciclo, il presidente di comitato Porto d’Ascoli Centro Elio Core. Quest’ultimo ha sempre ricordato a quali disagi va incontro chiunque transiti per il sottopassaggio, considerato troppo stretto per le moderne esigenze di viabilità


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X