Anche a Castignano è stata un’edizione da record il Carnevale 2023. Successo di pubblico oltre le aspettative per il ritorno del Carnevale Storico dopo due anni di stop forzato.
Migliaia di persone hanno affollato il borgo, di cui tantissime in maschera partecipando attivamente alla sfilata che si è svolta a Borgo Garibaldi con una decina di 10 carri allegorici provenienti da Castignano ma anche dai paesi limitrofi.
Poi la sfilata de “li Moccule”, migliaia di lanternine colorate sono state accese e fatte sfilare per riproporre l’ormai secolare tradizione con un serpentone di luci e colori, coinvolgente per chi la ammira e ogni volta emozionante per chi ne prende parte.
Il Carnevale di Castignano è stato riconosciuto “Storico”, grazie al ritrovamento nell’archivio comunale, da parte della Pro Loco e di Don Vincenzo Catani, di documenti risalenti ai primi anni del 1600, che ne attestano l’antichità. Insieme alla tradizione dei Moccoli, tramandata dalla Roma Papalina del 1700.
Il Carnevale si è concluso nella struttura polifunzionale Predaia, dove tutti si sono ritrovati per l’ultimo brindisi prima dell’entrata in Quaresima.
L’appuntamento è per l’edizione 2024, per continuare a tramandare la tradizione, fiore all’occhiello del territorio e orgoglio dei castignanesi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati