La Fanfara dei Bersaglieri di Ascoli
Ascoli ospiterà nel 2024 il 71° Raduno nazionale dei Bersaglieri nei giorni 3, 4 e 5 maggio. L’evento porterà in città migliaia di “piume nere”’ e numerose Fanfare per un grande ritorno di immagine per Ascoli che avrà inevitabili riflessi positivi turistici ed economici. Saranno presenti tutte le sezioni provinciali d’Italia che, come da tradizione, si ritroveranno per un’unica grande festa.
La giunta comunale ha approvato questa assegnazione nominando il segretario generale del Comune, Vincenzo Pecoraro, presidente del comitato organizzatore , ovvero colui che si occuperà della gestione dell’evento. In seguito saranno nominati anche i membri del comitato. Pecoraro e gli altri hanno quattordici mesi di tempo per mettere a punto tutti in dettagli.
Il primo passo per arrivare a questa assegnazione era stato fatto dall’Amministrazione comunale su proposta della sezione dei Bersaglieri di Ascoli, inviando una lettera di intenti all’Associazione Nazionale Bersaglieri per proporre la propria candidatura per il Raduno 2024.
E’ arrivata l’assegnazione, a firma del presidente nazionale, e ora si metterà in moto tutta la macchina organizzativa visto che dovranno essere messi a disposizione dell’Associazione Nazionale Bersaglieri sale comunali, piazze, spazi pubblici e tutta l’attrezzatura necessaria per i vari allestimenti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati