Acquista online l’auto, ma l’affare da 20.000 euro si rivela una truffa

DALLE MARCHE - Dopo aver scoperto il raggiro della concessionaria fantasma il 75enne anconetano si è rivolto ai Carabinieri che sono risaliti a tre uomini, residenti in Veneto e già noti alle Forze dell'ordine, denunciandoli anche per ricettazione in concorso
...

 

Acquista online l’auto dei suoi sogni, versa 20.000 euro ma con amarezza scopre che quell’affare era in realtà una truffa ordinata da un concessionaria fantasma.

 

I Carabinieri della Stazione di Ancona Principale hanno denunciato in stato di libertà tre uomini, di età compresa tra i 41 e i 51 anni, tutti gravati da precedenti di polizia e residenti in Veneto ritenendoli responsabili dei reati di truffa aggravata e ricettazione in concorso. Le indagini sono partite dalla denuncia sporta da un 75enne anconetano, che ha rivolto all’Arma la propria accorata richiesta di aiuto. Avendo la necessità di comprare un’auto nuova, come molti altri acquirenti aveva deciso di effettuare una ricerca su un noto portale web di compravendite nella speranza di poter un veicolo d’occasione.

 

L’occhio era caduto su una Peugeot 3008, in vendita nella provincia di Torino, che sembrava riunire tutte le caratteristiche tecniche di suo gradimento, oltre ad essere proposta ad un prezzo particolarmente vantaggioso.

 

Il 75enne ha così deciso di contattare i venditori, che si proponevano come addetti alle vendite di una concessionaria, e dopo una breve trattativa si è lasciato convincere a concludere l’affare, ingolosito anche dal fatto che la vettura gli sarebbe stata consegnata a domicilio.

 

L’uomo ha dunque versato l’importo, circa 20.000 euro, sul conto corrente indicatogli. Trascorsi alcuni giorni, non ricevendo alcuna informazione sull’evoluzione della compravendita, ha provato a ricontattare i venditori senza ricevere risposta e realizzando dunque ben presto di essere rimasto vittima di una truffa.

 

A quel punto si è rivolto ai Carabinieri che hanno avviato le indagini, e i tre truffatori sono stati individuati e denunciati.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X