Pagelle Ascoli: Botteghin ancora il migliore, Falasco fa la frittata

SERIE B - Nonostante il fallo (dubbio) del rigore, il difensore si conferma insuperabile, prezioso anche in fase di impostazione. Il terzino commette due ingenuità che costano caro a lui e alla squadra. I tifosi ricevono le sue scuse e applaudono Falzerano, motorino a tutto campo
...

Botteghin sovrasta Cheddira (foto Ascoli Calcio)

 

di Andrea Ferretti

 

LEALI 6 – Un solo intervento importante quando neutralizza in presa bassa la girata ravvicinata di Cheddira

 

DONATI 5,5 – Prestazione generosa in cui macina chilometri ma sbaglia troppo dal punto di vista tecnico. Quando arriva al cross è spesso impreciso

 

Botteghin (foto Ascoli Calcio)

BOTTEGHIN 7,5 – Salva l’Ascoli con chiusure provvidenziali sventando grossi pericoli e fermando sistematicamente gli attaccanti biancorossi. Inoltre imposta il gioco dal basso con sicurezza e personalità. Nonostante commetta il fallo da rigore (molto generoso) per l’ennesima volta è il migliore in campo

 

SIMIC 7 – Sempre attento e pulito negli interventi. Si esalta nel gioco aereo dove domina la scena

 

FALASCO 4 – Nervoso fin dai primi minuti rimedia due gialli evitabili e dopo 42 minuti (di dominio bianconero) lascia la squadra in dieci. Episodio che cambia la partita e spiana la strada al Bari. Quando lascia il campo chiede scusa ai tifosi

 

COLLOCOLO 7 – Trasforma recuperi difensivi in fulminei capovolgimenti di fronte. Va vicinissimo al gol con un tiro dalla distanza che il portiere devia in corner con la punta delle dita

 

GIOVANE 6 – Primo tempo di sostanza ma anche di qualità. Fa la sua parte poi, in seguito all’espulsione di Falasco, cede il posto a Quaranta

 

CALIGARA 7 – Partita di altissimo livello in cui spende tante energie ma è anche lucido e ispirato con la palla tra i piedi

 

FALZERANO 6,5 – Posizionato tra le linee non da punti di riferimento e cerca di inserirsi negli spazi che trova nella difesa barese. Disputa una buona gara ed esce tra gli applausi del pubblico

 

MENDES 6 – Lavora di sponda per i compagni e va anche vicino al gol con una conclusione sull’esterno della rete. Dopo un’ora di gioco lascia il posto a Forte

 

GONDO 6 – Lotta su ogni pallone svariando su tutto il fronte d’attacco. Nella ripresa, con l’inferiorità numerica, si sacrifica anche come esterno poi viene sostituito da Marsura

 

QUARANTA (dal 1’st) 6,5 – Subentra nel ruolo di terzino sinistro e fa la sua parte concentrandosi principalmente sulla fase difensiva

 

FORTE (dal 15’st) 5,5 – In campo nell’ultima mezz’ora con la speranza di trovare il gol del pareggio. Riceve pochi palloni invitanti e non riesce ad incidere

 

MARSURA (dal 15’st) 5,5 – Sostituisce Gondo come ala sinistra poi con l’ingresso di Dionisi scala a centrocampo. Bene nella costruzione del gioco meno nell’ultimo passaggio

 

DIONISI (dal 27’st) 6 – Si guadagna una buona punizione dall’limite ma poi è impreciso nella battuta. All’ultimo minuto di recupero reclama un calcio di rigore ma arbitro e var sorvolano

ERAMO (dal 37’st) S.V.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X