Quantcast
facebook rss

Bilancio e spese oltre la “zona Cesarini”: Barlocci e De Vecchis vogliono vederci chiaro

SAN BENEDETTO - I consiglieri di minoranza puntano i riflettori sulla spesa di 47.750 euro per la perizia geologica a supporto della causa relativa all'impianto di stoccaggio gas
...

I consiglieri di minoranza Luciana Barlocci e Giorgio De Vecchis

 

di Giuseppe Di Marco

 

Prima l’approvazione del bilancio previsionale, poi lo stanziamento per la prestazione specialistica. E’ su questo tema, che i consiglieri di minoranza Luciana Barlocci e Giorgio De Vecchis hanno deciso di puntare i riflettori. Un tema che vede il Comune spendere 47.750 euro per una perizia di supporto alla causa sull’impianto di stoccaggio gas, pendente al Tar Lazio, pochi giorni dopo l’approvazione del bilancio di previsione e del fondo di riserva da esso scaturito.

 

Per finanziare la perizia geologica, il 28 febbraio la giunta approvava un prelevamento dal fondo di riserva, che dopo l’approvazione del previsionale si assestava a 210.219,07 euro. Una manovra che non è affatto piaciuta ai membri del gruppo misto. «Come mai – chiedono al sindaco i consiglieri – visto che la necessità del ricorso ad una perizia esterna era già emerso con chiarezza quantomeno a novembre, nel bilancio di previsione non si è previsto un apposito capitolo di spesa per fare fronte a tale necessità?»

 

Non finisce qui. «Considerato – continuano i consiglieri – che tale spesa era prevista e prevedibile e che appena tre giorni dopo l’approvazione del bilancio ci troviamo con un fondo di riserva che è sceso al di sotto di quello 0,30% delle spese correnti, che costituisce il limite minimo ai sensi del Tuel (Testo unico degli enti locali) non ritiene che tale comportamento possa essere considerato una palese elusione della normativa relativa alla redazione del bilancio di previsione?»

 

Infine, Barlocci e De Vecchis domandano al sindaco come mai la pratica non sia stata gestita dal vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Tonino Capriotti, e se l’entità dello stanziamento per la perizia sia ritenuto congruo.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X