“Giornata mondiale dell’acqua”: studenti alla Cartiera Papale e sul Castellano

ASCOLI - Legambiente e Istituto di storia contemporanea (Isml) hanno accolto quelli dei Licei Scientifico, Artistico e Linguistico. Poi l'inaugurazione di una mostra fotografica e un incontro per parlare del futuro della Riserva Naturale Sentina e dell'istituzione del Parco Marino del Piceno
...

La Cartiera Papale

 

In occasione della “Giornata Mondiale dell’Acqua” (World Water Day) il Circolo Legambiente Ascoli, in collaborazione con l’Istituto di Storia Contemporanea (Isml), ha organizzato un’iniziativa alla Cartiera Papale di Ascoli alla quale hanno partecipato le classi 2^C del Liceo Artistico Licini, 2^C del Liceo Scientifico Orsini e 2^E del Liceo Linguistico Trebbiani”.

 

E’ stata effettuata un’escursione lungo le sponde del torrente Castellano accompagnati dal geologo Ugo Cittadini che ha tenuto una lezione sulla “Dinamica fluviale”. Successivamente gli studenti hanno visitato la Cartiera Papale seguendo una lezione sui cambiamenti climatici e l’importanza del risparmio idrico della professoressa Diana Di Loreto. A fine mattinata la proiezione del video “Fluitazione. Lettera al Fiume” realizzato da Raffaele Greco.

 

Nel pomeriggio è stata inaugurata la mostra fotografica “Zona Umida della Sentina” con foto di Giorgio Marini, Legambiente Ascoli, Selene Carinelli della Lipu. A seguire l’incontro in cui si è discusso del futuro della Riserva Naturale Sentina e dell’istituzione del Parco Marino del Piceno. Hanno partecipato: il consigliere provinciale Stefano Novelli, Gabriella Piccioni del Bim, l’ex presidente della Riserva Sentina Pietro D’Angelo, la presidente di Legambiente Ascoli Diana Di Loreto, il presidente di Legambiente Marche Marco Ciarulli, Selene Carinelli della Lipu, Sisto Bruni di Legambiente San Benedetto.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X