“Voci di donne nell’Opera italiana”, un video al Circolo Auser

ASCOLI - Domani, sabato 25 marzo, in quello di Porta Solestà. Interviene anche il maestro Nazzareno Allevi che intanto ha presentato una istanza al Comune per intitolare al musicista Ennio Morricone l'antistante parco giochi
...

 

Il Circolo ricreativo Auser “Insieme Porta Solestà” e l’Auser provinciale (associazione di volontariato e promozione sociale impegnata nel favorire l’invecchiamento attivo degli anziani e valorizzare il loro ruolo nella società) propongono la proiezione del filmato “Voci di donne nell’Opera italiana”. Appuntamento domani, sabato 25 marzo, alle ore 15,30 presso la sede di Via San Serafino da Montegranaro.

 

Franco Laganà, presidente Auser Ascoli

Il video, con commento all’ascolto, è curato da Riccardo Damiani e permette di fare un viaggio in compagnia di splendide voci di cantanti, alla scoperta delle figure femminili delle Opere scritte da Verdi, Rossini, Bellini e altri compositori italiani che hanno dato il nome alle vie proprio del quartiere di Porta Solestà.

 

Interviene anche il maestro Nazzareno Allevi che segue le attività musicali del Circolo il quale ha presentato una istanza al Comune per intitolare al grande musicista Ennio Morricone il parco giochi antistante la sede del Circolo Saranno presenti anche Maria Teresa Marziali (Auser Cultura Marche) e Franco Laganà (presidente Auser Ascoli). A fare gli onori di casa la presidente del Circolo, Maria Teresa De Simoni.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X