Gonfaloni di Comune e Provincia davanti all’Altare della Patria, per i 100 anni dell’Istituto Nastro Azzurro

LA CERIMONIA si svolgerà anche nel capoluogo piceno il 14 aprile, nel corso della quale saranno consegnati l'Emblema araldico al primo cittadino ed al presidente dell'Ente di Palazzo San Filippo 
...

 

 

Ricorrono oggi, 25 marzo, i 100 anni della fondazione dell’Istituto Nazionale del Nastro Azzurro (combattenti decorati al valore militare). Per l’occasione è stata celebrata una cerimonia a Roma, davanti all’Altare della Patria.

Per il Piceno hanno partecipano il presidente della Federazione provinciale di Ascoli del Nastro Azzurro, il consigliere comunale Mario Tacchini (anche in rappresentanza del Comune di Ascoli), e Marco Teodori per la Provincia di Ascoli, con i rispettivi gonfaloni.

Ad Ascoli, l’appuntamento è invece previsto per venerdì 14 aprile alle ore 9,30 in Piazza Roma, dove verrà deposta una Corona d’alloro sul monumento ai Caduti.

A seguire, alle ore 10, una messa in Cattedrale, presieduta dal vescovo di Ascoli Gianpiero Palmieri. Alle ore 11,15, le celebrazioni si sposteranno alla Sala Della Vittoria della Pinacoteca Civica, a Palazzo Arengo, per la cerimonia di conferimento della “Cittadinanza onoraria al milite ignoto” e per la consegna dell’Emblema araldico del Nastro Azzurro al sindaco Marco Fioravanti e al presidente della Provincia Sergio Loggi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X