Teatro dialettale, Stefano Sciamanna (“Li Freciute”) premiato migliore attore
LA COMPAGNIA ascolana ha partecipato a Montescaglioso (Matera) al concorso nazionale di corti teatrali "Ritagliatti" portando in scena l'adattamento, in dialetto ascolano, di "Pericolosamente" di Eduardo De Filippo. Il riconoscimento al giovane medico che è anche attore e regista teatrale
Il dialetto ascolano è stato premiato a Montescaglioso (Matera) dove si è svolta l’undicesima edizione del concorso nazionale di corti teatrali “Ritagliatti”. Selezionata insieme ad altre quattro Compagnie di tutta Italia, quella ascolana de “Li Freciute” ha portato sul palco “Pericolosamente” di Eduardo De Filippo, con regia e adattamento in dialetto ascolano di Stefano Sciamanna e Elide Agostini.
I tre interpreti – Elide Agostini, Stefano Sciamanna, Stefano Curzi – hanno confezionato un corto teatrale brillante, a tratti esilarante, apportando un contributo di comicità in una serata che ha visto prevalere pezzi di teatro impegnato, con riferimenti a tematiche sociali rilevanti, come ad esempio il femminicidio e i diritti delle donne nel mondo.
La Compagnia “Li Freciute” è nata nel 2003 e ad Ascoli e nel territorio è molto conosciuta. Ai numerosi riconoscimenti ottenuti in questi anni, si aggiunge ora il prestigioso premio assegnato dalla giuria al “Miglior attore”. Lo ha vinto Stefano Sciamanna, giovane medico di Medicina Generale, e attore e regista teatrale per passione, molto apprezzato e applaudito anche in Basilicata.
“Li Freciute” tornano a casa con grande soddisfazione per questo ennesimo successo, pronti a portare presto in scena una nuova commedia che, come da da tradizione, saprà divertire il pubblico.