Infiltrazioni nel sottopasso di Via Mare non causate da acque piovane o di scarico

SAN BENEDETTO - E' quanto emerge dopo i ripetuti sopralluoghi e i test richiesti dal Comune ed effettuati dai tecnici dell'Arpam a gennaio, febbraio e marzo
...

Il sottopasso di Via Mare

 

L’Agenzia regionale per la protezione ambientale delle Marche (Arpam) ha relazionato al Comune di San Benedetto che aveva chiesto di effettuare controlli al sottopasso di Via Mare per appurare la causa delle infiltrazioni di acqua sui muri dello stesso.

 

Questo dopo la preoccupazione e le segnalazioni di diversi abitanti della zona. Ebbene, i controlli hanno escluso la possibilità che le cause possano essere l’acqua dell’impianto fognario o lo smaltimento dell’acqua piovana.

 

I controlli sono stati svolti dai tecnici dell’Arpam anche con “traccianti fluorescenti” per seguire il corso delle acque provenienti dalle vicine condotte. Si sono svolti il 20 gennaio e poi il 7, 17 e 20 febbraio e ancora il 27 e 28 marzo.

 

“I fenomeni di percolazione rilevati nel sottopasso non sono riconducibili alla presenza di una linea di collettamento della pubblica fognatura – riporta l’Arpam – non sono connessi al rilascio di acque meteoriche di prima pioggia raccolte nella vasca di sollevamento ubicata in prossimità del sottopasso”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X