«Nei giorni scorsi, insieme alla collega e capogruppo Chiara Braga, abbiamo depositato la proposta di legge delega, per fornire all’Italia un Codice della Ricostruzione. Questo strumento ha l’obiettivo di garantire alle popolazioni colpite dalle calamità, una ricostruzione efficiente, rapida ed equa».
Augusto Curti
Lo afferma l’onorevole Augusto Curti del Partito Democratico, che aggiunge: «Il Codice consente infatti di affrontare quello che accade nella fase immediatamente successiva all’emergenza, affidata all’opera della Protezione civile, ovvero nella fase della ricostruzione dei territori e delle comunità colpite. In primo luogo attraverso un supporto alla ricostruzione fisica, territoriale, degli edifici, delle infrastrutture e, successivamente, anche favorendo la ripresa economica e sociale delle aree colpite da eventi sismici o alluvionali così gravi e drammatici. Il Codice della Ricostruzione, inoltre, definisce finalmente un criterio omogeneo per il risarcimento dei danni.
Una proposta sullo stesso tema è stata presentata anche dal centrodestra: pertanto abbiamo ritenuto opportuno richiedere l’abbinamento dei due disegni di legge che la Commissione Ambiente, all’unanimità, ha votato in maniera favorevole. Questo dell’accorpamento è un passaggio importante dal punto di vista operativo ma rappresenta anche un segnale di assoluta responsabilità: perché l’emergenza non è un tema di destra o di sinistra. Le emergenze, tutte, richiedono unità e impegno comune.
Il Partito Democratico mi ha inoltre delegato a seguire i lavori di analisi e modifica che si avvieranno, in Commissione Ambiente, proprio nei prossimi giorni. Avrò pertanto l’opportunità di fornire il massimo contributo alla stesura del testo definitivo, mettendo a frutto l’esperienza maturata in prima persona sul territorio».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati