“Mille Miglia” tra le cento torri: scocca l’ora della spettacolare kermesse motoristica

ASCOLI - Sono 420 le auto storiche, precedute da 120 Ferrari. Domani, mercoledì 14 giugno, alle ore 14 controllo orario in Piazza del Popolo, poi la sosta per il pranzo al Chiostro di San Francesco e alle 15,30 il controllo-timbri delle vetture che un tempo presero parte alla storica corsa. Transito e sosta: ecco come cambia la viabilità
...

Auto in Piazza del Popolo in una delle precedenti edizioni

 

di Elena Minucci

 

Tutto pronto per la seconda tappa della “Mille Miglia” che torna ad animare il centro storico di Ascoli domani, mercoledì 14 giugno.

 

Dalle ore 14 la città ospiterà i passaggi delle spettacolari e affascinanti auto dal grande valore storico (non solo) che rappresentano i modelli che hanno realmente preso parte alla “corsa più bella del mondo”.

 

Protagoniste assolute saranno 420 auto storiche che verranno precedute da ben 120 Ferrari. La novità di questa edizione 2023 è la presenza di 20 auto elettriche nell’ambito della “Mille Miglia Green”.

Come da programma, a partire dalle ore 14 il “Ferrari Tribute” svolgerà il controllo orario in Piazza del Popolo e in Piazza Roma. A seguire, prevista la sosta per il pranzo al Chiostro di San Francesco.

 

Dalle 15,30 in poi il pubblico, che nelle precedenti edizioni come sarà sempre numeroso e appassionato, potrà assistere al passaggio delle auto storiche con il controllo-timbro, sempre in Piazza del Popolo.

 

COME CAMBIA LA VIABILITA’

 

  • Divieto di sosta con rimozione coatta con orario 8-20 salvo anticipato termine delle esigenze in Piazza Roma sui lati nord, est ed ovest, riservati alla sosta temporanea dei veicoli al seguito della manifestazione; Via Dino Alighieri, lato est, per n.2 stalli, riservati alla sosta temporanea dei taxi;
  • Divieto di sosta con rimozione coatta con orario 11-20 salvo anticipato termine delle esigenze in Piazza Roma lato sud (corsia di scorrimento) e Via XX Settembre, riservati alla sosta temporanea dei veicoli al seguito della manifestazione;
  • Divieto di sosta con rimozione coatta con orario 13-20 salvo anticipato termine delle esigenze in Piazza Santa Maria Intervineas lato est; Corso Trento e Trieste, per il tratto compreso da Via Ceci a Piazza Santa Maria Intervineas ambo i lati; Via Ceci, ambo i lati;
  • Divieto di sosta con rimozione coatta con orario 6-14 in Largo Crivelli tutti i lati e in Corso Mazzini, lato nord, per tutto il fronte antistante il Largo Crivelli (per lo svolgimento del mercato ortofrutticolo);
  • Interdizione temporanea della circolazione veicolare che potrà essere attivata, di volta in volta secondo esigenze dai presidi della Polizia Municipale laddove previsti per favorire il passaggio degli autoveicoli delle due carovane dei partecipanti con arrivo previsto indicativamente alle ore 14 e alle 16 fino al passaggio del veicolo conclusivo, nelle seguenti strade: Via del Commercio, Raccordo Ascoli-mare, Via dei Girasoli, Via delle Primule, Via Circonvallazione Nord, Viale Rozzi, Viale Indipendenza, Ponte Maggiore, Piazza Matteotti, Corso Vittorio Emanuele, Piazza Arringo, Via XX Settembre, Piazza Roma, Via Trivio, Rua dell’Archivio, Piazza del Popolo (controllo orario), Corso Mazzini, Via del Trivio, Via Ceci, Corso Trento e Trieste, Piazza Santa Maria Intervineas, Lungotronto, Ponte Nuovo, Viale Vellei, Viale Federici poi immissione su S.R.235 con direzione Roma, dette interdizioni temporanee potranno implicare delle momentanee preclusioni della viabilità per le vie laterali che si innestano sul suddetto percorso o comunque coinvolte in quanto adiacenti allo stesso;
  • Dalle ore 14 circa per tutta la durata dell’evento l’interdizione temporanea dell’accesso veicolare in Via Cairoli (area varco) con contestuale deviazione della viabilità per la Via Marucci;
  • Dalle ore 13 circa e fino al termine delle esigenze l’obbligo di svolta a destra per Via Pretoriana per tutti i veicoli provenienti da Via Dino Angelini, inclusi mezzi del trasporto pubblico e taxi;
  • Revoca delle postazioni Taxi in Piazza Roma che sono trasferite per l’occasione in Via Alighieri, lato ovest;
  • Sospensione delle corse del “Trenino Turistico” e del “Bus Navetta Start” interferenti con il percorso della suddetta manifestazione;
  • Dalle ore 13 alle 21 disattivazione del sistema di controllo degli accessi in Ztl mediante i varchi elettronici

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X