Parcheggio della stazione centrale, iniziano i lavori

SAN BENEDETTO - Cantiere da chiudere entro 130 giorni: ad occuparsi dell'opera sarà Metropark, società del Gruppo Ferrovie dello Stato. Sulla superficie troveranno posto circa 150 stalli auto
...

Il parcheggio della stazione centrale di San Benedetto

 

di Giuseppe Di Marco

 

Dovrebbero iniziare domattina, i lavori per la realizzazione del nuovo parcheggio della stazione centrale: l’opera verrà portata avanti da Metropark, che dovrà chiudere il cantiere entro 130 giorni. La superficie adiacente allo scalo conterrà circa 150 stalli a pagamento, gestiti dalla stessa società del Gruppo Ferrovie dello Stato.

 

L’area è la stessa in cui, anni fa, si pensava di fare un terminal del autobus, progetto che ad oggi non è ancora stato preso in considerazione dall’attuale Amministrazione comunale. Scaduta la concessione, Fs si è riappropriata del lotto e ha deciso di rimetterlo in sesto per poi gestirlo direttamente.

 

I dettagli del progetto sono stati illustrati già alcuni mesi fa. La riqualificazione prevede la conversione dell’intera superficie, che si estende per 4.700 metri quadri, in un parcheggio scambiatore. All’ingresso, il doppio senso di marcia verrà delineato da uno spartitraffico centrale: sul lato est – a destra – troveranno posto i 4 parcheggi per disabili, mentre ad ovest – sinistra – verranno realizzati 2 locker per il ritiro di pacchi.

 

A destra, dopo i posteggi gialli, ci sarà quindi il percorso per portatori di handicap e, più avanti, una pensilina fotovoltaica per veicoli elettrici, provvista di colonnine e spazio per 8 posteggi dedicati. Sulla sinistra, oltre i locker, si situeranno 11 posti auto riservati, divisi fra Rete Ferroviaria Italiana e Polfer. Da questo punto comincerà il parcheggio vero e proprio: sempre ad ovest si posizioneranno 6 parcheggi per il car sharing e, da lì in avanti, due file di posteggi, per un totale di 147 stalli a pagamento.

 

I lavori andranno avanti per tutta l’estate, e per evitare eccessivi disagi il Comune sta pensando di organizzare un servizio di bus navetta per portare passeggeri da e verso un parcheggio temporaneo: l’alternativa possibile sarebbe quella del parcheggio a sud dell’ex fabbrica Sgattoni, ma l’accordo con la Start non è ancora stato definito.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X